Forma verbale |
Ingaggio è una forma del verbo ingaggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ingaggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ingaggio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). Divisione in sillabe: in-gàg-gio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: ingaggiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingaggio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Due Fratelli di Cesare Cantù (1878): Vennero su grandi, sani, prosperi tutt'e due, ma sempre diversi. Peppo, scioperato al solito, e non volendo mettersi sotto un mestiere prese ingaggio ne' soldati: l'altro ajutò suo padre. Ma che? morto questo e subentrato un nuovo padrone, il quale fece di que' poderi un affitto, Piero si trovò in mezza strada. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Perché dei ricchi ho soltanto i vizi?» diceva Pino: «Trovami un posto in qualche club di peloteri, fratello prof. So fare lo sgambetto, il karatè, l'autodafè. Non andrei bene come stopper? Ho lo stomaco dilatato dalla vodka ma dopo il premio d'ingaggio mi basterà un fioretto per dimagrire.» L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Ma i principi non si lasciarono tentare. Forse argomentarono che, se il conte di Tolosa offriva tanto denaro – e ne aveva tanto da spendere –, ciò significava che i suoi amici bizantini (i quali evidentemente gli stavano facendo credito: o dei quali egli era un semplice intermediario) lo avevano assicurato che la conquista della Siria e della Palestina era un ben più ricco e grasso affare. E, soprattutto, non avevano alcuna intenzione di accettare il principio che Raimondo fosse in qualche modo il loro signore: per quanto in puri termini economici, gli unici che l'ingaggio autorizzasse a concepire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingaggio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ingaggia. Con il cambio di doppia si ha: ingabbio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingaggi. Altri scarti con resto non consecutivo: gaio, agio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingaggino. |
Parole con "ingaggio" |
Finiscono con "ingaggio": reingaggio. |
Parole contenute in "ingaggio" |
gag, aggi, aggio, ingaggi. |
Lucchetti |
Usando "ingaggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tubing * = tubaggio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingaggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: droni * = drogaggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ingaggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tubaggio * = tubing; * ateo = ingaggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingaggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingaggi+aggio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ingaggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rna = ingranaggio; * arno = ingaggiarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ingaggiare un artista, Ingaggiano la volata, La camera... delle risate registrate! (ing.), Alletta e inganna, Vi si inganna il tempo leggendo riviste. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ingaggio - [T.] S. m. Atto dell'ingaggiare, e segnatam. dell'ingaggiarsi nella milizia. T. Ingaggio volontario. (Se Gaggio aveva il 300, questo non sarà barb.) – Ingaggio di tante lire (la somma pagata nell'ingaggiare). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingaggiava, ingaggiavamo, ingaggiavano, ingaggiavate, ingaggiavi, ingaggiavo, ingaggino « ingaggio » ingagliardendo, ingagliardente, ingagliardì, ingagliardiamo, ingagliardiate, ingagliardii, ingagliardimmo |
Parole di otto lettere: ingabbiò, ingabbio, ingaggia « ingaggio » ingannai, ingenera, ingeneri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radiosondaggio, rodaggio, abbordaggio, taleaggio, faggio, scarafaggio, dragaggio « ingaggio (oiggagni) » reingaggio, drogaggio, linciaggio, gonfiaggio, cerchiaggio, baliaggio, doppiaggio |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |