Forma verbale |
Inebriavano è una forma del verbo inebriare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inebriare. |
Informazioni di base |
La parola inebriavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inebriavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Entrati nell'oceano Pacifico erano pervenuti a un'isola dove i leoni erano neri, le galline vestite di lana, gli alberi non fiorivano se non di notte, i pesci erano alati, gli uccelli squamati, le pietre stavano a galla e i legni andavano a fondo, le farfalle risplendevano di notte, le acque inebriavano come vino. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Dalla stanchezza medesima il desiderio risorgeva più sottile, più temerario, più imprudente; come più s'inebriavano, la chimera del loro cuore ingigantiva, s'agitava, generava nuovi sogni; parevano non trovar riposo che nello sforzo, come la fiamma non trova la vita che nella combustione. Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): Non ce ne fu bisogno. Adriana era dietro l'uscio: si asciugò in fretta le lagrime, accorse, si buttò singhiozzando tra le braccia del marito, come in un abisso d'amore e di disperazione. Egli non provò dapprima che la gioja di tenersi così stretta quella sua adorata, il cui calore, l'odor dei capelli, lo inebriavano. Quanto, quanto, quanto la amava… Ma, a un tratto, la sentì singhiozzare. Si provò a sollevarle con tutt'e due le mani il capo che si affondava su lui; non ne ebbe la forza, e si volse, stordito, al dottor Sià. Questi accorse e costrinse la signora a strapparsi dal letto; la condusse, sorreggendola in quella crisi violenta di pianto, fuori della camera; poi ritornò presso il convalescente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inebriavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inebriavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inebriavo, inebriano, inebrino, inebrio, inia, invano, inno, ieri, iran, ivano, ivan, neri, nera, nervo, nero, nevo, nano, ebro, ebano, erano, brio, brava, bravo, brano, bava, riva, rivo. |
Parole contenute in "inebriavano" |
ano, ava, ria, van, vano, inebri, inebria, inebriava. Contenute all'inverso: ben, vai, beni. |
Incastri |
Si può ottenere da inebrino e ava (INEBRIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inebriavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inebriai/ivano, inebriamenti/mentivano, inebriasti/stivano, inebriavi/vivano, inebriavamo/mono. |
Usando "inebriavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inebriavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inebriavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = inebriavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inebriavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inebriava/anoa, inebriavate/note. |
Usando "inebriavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = inebriasti; * mono = inebriavamo; * mentivano = inebriamenti. |
Sciarade e composizione |
"inebriavano" è formata da: inebria+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "inebriavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inebriava+ano, inebriava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inebriato dal vino, Inebriarsi con il vino, In modo ineccepibile, del tutto, Inebria e disinfetta, Un dio indù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inebriasti, inebriata, inebriate, inebriati, inebriato, inebriava, inebriavamo « inebriavano » inebriavate, inebriavi, inebriavo, inebrierà, inebrierai, inebrieranno, inebrierebbe |
Parole di undici lettere: induttività, inebriarono, inebriavamo « inebriavano » inebriavate, inebrieremo, inebrierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiavano, espiavano, salariavano, contrariavano, commissariavano, inventariavano, variavano « inebriavano (onavairbeni) » accessoriavano, martoriavano, incipriavano, appropriavano, espropriavano, rimpatriavano, espatriavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |