Forma di un Aggettivo |
"inebriata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo inebriato. |
Informazioni di base |
La parola inebriata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inebriata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Tutte queste particolarità le ho dal disegnatore; provo uno strano piacere a ricordarle, a scriverle; mi par d'essere inebriata di arte; ho il cervello pieno di mille linee, di mille figure; e in mezzo al tumulto confuso vedo pur sempre le donne dei Primitivi, le indimenticabili teste delle Sante e delle Vergini, quelle che sorridevano alla mia infanzia religiosa, nella vecchia Siena, dai freschi di Taddeo e di Simone. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Per tutta la notte ella ottenne un gran successo col suo costume e il suo splendido velo: e ne pareva inebriata, gli occhi le splendevano, aveva le labbra rosse e lucenti come corallo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A quel punto Roberto pensava che ormai l'unico problema era che la Novarese sapesse leggere. Oltrepassato quel bastione, qualsiasi cosa avesse letto l'avrebbe certamente inebriata, visto che stava inebriandosi lui allo scrivere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inebriata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inebriate, inebriati, inebriato, inebriava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, ieri, irata, irta, nerita, neri, nera, nata, erta, rita, rata. |
Parole contenute in "inebriata" |
ria, inebri, inebria. Contenute all'inverso: ben, tai, beni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inebriata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inebriai/aiata, inebriare/areata, inebriamenti/mentita, inebriamo/mota, inebriano/nota, inebriavi/vita, inebriavo/vota. |
Usando "inebriata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = inebriare; * tante = inebriante; * tanti = inebrianti; * tarsi = inebriarsi; * tasse = inebriasse; * tassi = inebriassi; * tasti = inebriasti; * tasserò = inebriassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inebriata" si può ottenere dalle seguenti coppie: inebrierà/areata, inebriano/onta, inebriare/erta. |
Usando "inebriata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = inebriare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inebriata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = inebriamo; * nota = inebriano; * areata = inebriare; * vita = inebriavi; * vota = inebriavo; * mentita = inebriamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inebriato dal vino, Inebriarsi con il vino, Inebria e disinfetta, In modo ineccepibile, del tutto, Magnetizzare per induzione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inebriarvi, inebriasse, inebriassero, inebriassi, inebriassimo, inebriaste, inebriasti « inebriata » inebriate, inebriati, inebriato, inebriava, inebriavamo, inebriavano, inebriavate |
Parole di nove lettere: inebriamo, inebriano, inebriare « inebriata » inebriate, inebriati, inebriato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrariata, commissariata, inventariata, variata, avariata, invariata, svariata « inebriata (atairbeni) » fimbriata, seriata, scriteriata, escoriata, accessoriata, multiaccessoriata, superaccessoriata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |