Forma verbale |
Indugiavano è una forma del verbo indugiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di indugiare. |
Informazioni di base |
La parola indugiavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indugiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Rientrando in casa, più tardi, osservò sul viso di Annalena, insolitamente pallido, una preoccupazione evidente. Ncll'accorgersi che egli la guardava con curiosità, e poiché i giovani erano di nuovo usciti nei campi, dove anche Gina e i bambini s'indugiavano, ella non esitò oltre a parlare. Chiuse la porta in fondo all'ingresso, lasciando fuori il cane perché neppure lui sentisse, poi tornò a riprendere il suo posto sulla scranna lasciata vuota dal Giannini; e le parve di investirsi della parte di lui, come un attore che sente fino al sangue il dolore del protagonista che rappresenta. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice detestava lo spogliatoio. Le sue compagne così perfette indugiavano il più a lungo possibile in mutande e reggiseno per farsi invidiare per bene dalle altre. Assumevano delle pose innaturali e contratte, tiravano in dentro la pancia e fuori le tette. Sbuffavano di fronte allo specchio mezzo frantumato che occupava una delle pareti. Dicevano guarda qui, misurando con le mani la larghezza del bacino, che in nessun modo avrebbe potuto essere più proporzionato e seducente. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): le frasi stesse, colle loro varie dimensioni e solidità. A tratti, poi, contro gli occhi di Giovancarlo picchiavano dall'interno barbagli rossastri; egli s'andava anche accorgendo che, a sgranar gli occhi, due cerchi luminosi, quasi due occhiaie livide, indugiavano un poco nell'aria davanti a lui, come se egli imprimesse nella pasta del buio le proprie orbite. Insomma bisognava finirla con quell'oscurità; e Gurù che taceva sempre! Che se ne fosse andata lasciandolo lì? pensò con un brivido. Intanto s'andava rigirando la coppa vuota fra le mani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indugiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: indugiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indugiavo, indugiano, indugino, indugio, indiano, india, indio, indi, inia, invano, inno, ivano, ivan, nano, duino, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, giano, gino. |
Parole contenute in "indugiavano" |
ano, ava, già, van, indù, vano, giava, indugi, indugia, indugiava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da indugino e ava (INDUGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indugiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indugiai/ivano, indugiasti/stivano, indugiavi/vivano, indugiavamo/mono. |
Usando "indugiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = indugiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "indugiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = indugiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indugiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indugiava/anoa, indugiavate/note. |
Usando "indugiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = indugiasti; * mono = indugiavamo. |
Sciarade e composizione |
"indugiavano" è formata da: indugia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "indugiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indugiava+ano, indugiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indugio nei pagamenti, Insieme di dottrine tipiche di Induismo e Buddhismo, Lo è il dio induista Agni, date le sue teste, Senza __ tempo in mezzo = senza indugiare, Le ha larghe l'indulgente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indugiasti, indugiata, indugiate, indugiati, indugiato, indugiava, indugiavamo « indugiavano » indugiavate, indugiavi, indugiavo, indugino, indugio, indugiò, induismi |
Parole di undici lettere: indugeresti, indugiarono, indugiavamo « indugiavano » indugiavate, induistiche, indulgeremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svaligiavano, pigiavano, mangiavano, rimangiavano, arrangiavano, elogiavano, forgiavano « indugiavano (onavaigudni) » rifugiavano, trangugiavano, grattugiavano, abbacchiavano, scribacchiavano, rubacchiavano, ridacchiavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |