Informazioni di base |
La parola indugiata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indugiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Anna agitatissima gridò: — Taci! taci — e alzandosi e movendo verso la finestra per un istintivo bisogno di cambiare aria, quasi di purificarsi, si fermò sul limitare del terrazzo appoggiando contro i vetri la sua fronte che ardeva. Elvira, rimasta presso alla tavola, pose a scaldare il bricco per il caffè, disponendo per lei e per la sorella due tazzettine bianche a fregi dorati, non senza essersi prima indugiata a misurare la simmetria dei posti. L'edera di Grazia Deledda (1920): Dopo un momento di esitazione entrò e chiuse. Ma non ebbe più il coraggio di rientrare nella camera, per quanto una suggestione malefica l'attirasse là dentro. Sedette accanto al focolare, nel posto dove s'era indugiata qualche ora prima, e frugò la cenere con un fuscello. Il fuoco s'era spento completamente. Ella sentiva freddo, ma non osò o non ebbe più la forza di muoversi. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Carlino l'accolse male. Il medico, che gli aveva trovato il polso frequente, capì subito che era un polso collerico. Scherzò un poco sulla gravità del male e se ne andò. Carlino, burbero, volle sapere dove Jeanne si fosse tanto indugiata ed ella non glielo nascose. Solamente gli nascose il nome vero di Benedetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indugiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indugiate, indugiati, indugiato, indugiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: india, indi, inuit, inia, iuta, nata, dita, data, gita. |
Parole contenute in "indugiata" |
già, indù, indugi, indugia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indugiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: indugiai/aiata, indugiare/areata, indugiamo/mota, indugiano/nota, indugiavi/vita, indugiavo/vota. |
Usando "indugiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = indugiare; * tante = indugiante; * tanti = indugianti; * tarsi = indugiarsi; * tasse = indugiasse; * tassi = indugiassi; * tasti = indugiasti; * tasserò = indugiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indugiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: indugiano/onta, indugiare/erta. |
Usando "indugiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = indugiare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indugiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = indugiamo; * nota = indugiano; * areata = indugiare; * vita = indugiavi; * vota = indugiavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un indugio che fa riflettere, Un sacerdote dell'Induismo, Simbolo buddista e induista rappresentante l'Universo, Le formule sacre induiste, Lo praticano molti induisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indugiarvi, indugiasse, indugiassero, indugiassi, indugiassimo, indugiaste, indugiasti « indugiata » indugiate, indugiati, indugiato, indugiava, indugiavamo, indugiavano, indugiavate |
Parole di nove lettere: indugiamo, indugiano, indugiare « indugiata » indugiate, indugiati, indugiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): flangiata, mangiata, rimangiata, arrangiata, elogiata, forgiata, archibugiata « indugiata (ataigudni) » rifugiata, trangugiata, grattugiata, bacchiata, abbacchiata, scribacchiata, rubacchiata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |