Forma verbale |
Indovinano è una forma del verbo indovinare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indovinare. |
Informazioni di base |
La parola indovinano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: in-do-vì-na-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indovinano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Non è necessario» continuò «commettere disonestà, né bassezze. Non occorre spendere denari e tre o quattro coccarde politiche come il mio competitore, ma bisogna avere una opinione sugli interessi locali del collegio. Io li conosco tutti in tutti i Comuni, e i grandi elettori di ciascuna sezione lo sanno, come sanno che oggi ho degli amici potenti, e indovinano, perché sono acuti, che domani sarò qualche cosa io stesso. Ci è poi..... (Cortis nominò un pezzo grosso del collegio) che ha in pugno solamente limoni strizzati, ed ora s'immagina poter strizzar me. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Il destino ce lo facciamo noi, Urbano. Anche io sospettavo che il tracollo alla salute di tua moglie, date le sue condizioni, fosse stato causato dal tuo frequentare la nostra famiglia. Le cose si sanno, si indovinano, volano per l'aria come la polvere portata dal vento. E sarebbe bene, quindi, adesso.... Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Le persone oneste hanno torto. Lasciarsi sopraffare è da minchioni. — Certe volte i minchioni la indovinano, cugino! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indovinano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indovinato, indovinavo, indovinino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indovino, indiano, india, indio, indi, inviano, invia, invio, invano, inia, inno, ivano, ivan, nova, noia, nona, nonno, nono, donano, dona, dono, dina, dino, diano, ovino, vino, vano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: indovinando. |
Parole contenute in "indovinano" |
ano, nano, ovina, indovina. Contenute all'inverso: ani, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indovinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoro/rovinano, indovinati/tino, indovinato/tono, indovinava/vano, indovinavi/vino. |
Usando "indovinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = indovinata; * note = indovinate; * noti = indovinati; * noto = indovinato; * nova = indovinava; * odo = indovinando; * nobile = indovinabile; * nobili = indovinabili; * nozione = indovinazione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indovinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoor/rovinano. |
Usando "indovinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = indovinata; * onte = indovinate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indovinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indovina/anoa, indovinabile/nobile, indovinabili/nobili, indovinai/noi, indovinata/nota, indovinate/note, indovinati/noti, indovinato/noto, indovinava/nova, indovinazione/nozione. |
Usando "indovinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = indovinati; * tono = indovinato; * vino = indovinavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "indovinano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indovina+ano, indovina+nano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indovinano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inviano/don. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'arte che presume di indovinare i numeri del Lotto, Stanley __: diresse Indovina chi viene a cena?, Il romanzo in cui Montalbano risolve indovinelli, Indossavano la livrea, Indotta ad agire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indottrino, indovina, indovinabile, indovinabili, indovinai, indovinammo, indovinando « indovinano » indovinante, indovinanti, indovinare, indovinarla, indovinarlo, indovinarono, indovinasse |
Parole di dieci lettere: indottrini, indottrinò, indottrino « indovinano » indovinare, indovinata, indovinate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scrutinano, sanguinano, risanguinano, insanguinano, inquinano, disinquinano, divinano « indovinano (onanivodni) » rovinano, immagazzinano, bannano, tracannano, scannano, dannano, condannano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |