Informazioni di base |
La parola indotti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: in-dót-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indotti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): C'è un luogo che con la fine di questi indotti di bassa qualità ha esaurito il respiro, la crescita, la sopravvivenza. Della fine della periferia sembra l'emblema. Con le case sempre illuminate e piene di gente, con i cortili affollati. Le macchine sempre parcheggiate. Nessuno che esce mai di là. Qualcuno che entra. Pochi che si fermano. In nessun momento della giornata ci sono i vuoti condominiali, quelli che si sentono al mattino quando tutti vanno al lavoro o a scuola. Qui invece c'è sempre folla, un rumore continuo di abitato. Parco Verde a Caivano. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Chi è lui? Ah, se ognuno di noi potesse per un momento staccar da sé quella metafora di se stesso, che inevitabilmente dalle nostre finzioni innumerevoli, coscienti e incoscienti, dalle interpretazioni fittizie dei nostri atti e dei nostri sentimenti siamo indotti a formarci; si accorgerebbe subito che questo lui è un altro, un altro che non ha nulla o ben poco da vedere con lui; e che il vero lui è quello che grida, dentro, la colpa: l'intimo essere, condannato spesso per tutta intera la vita a restarci ignoto! Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Ma il campo di tennis non era “degno”, veramente, e inoltre, essendo unico, obbligava a turni di riposo troppo lunghi. Così, alle quattro in punto di ogni pomeriggio, soprattutto allo scopo, forse, che i due quindicenni della nostra eterogenea compagnia non fossero indotti a rimpiangere le ore molto più intense dal lato sportivo che avrebbero potuto trascorrere sotto le ali del marchese Barbicinti, ecco spuntare invariabilmente Perotti, col collo taurino teso e rosso per lo sforzo di reggere nelle mani guantate un grande vassoio d'argento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indetti, indotta, indotte, indotto. Con il cambio di doppia si ha: indossi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indi, itti, notti, noti, doti. |
Parole con "indotti" |
Finiscono con "indotti": autoindotti. |
Parole contenute in "indotti" |
dot, dotti. Contenute all'inverso: itto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno trina si ha INDOTtrinaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incavi/cavidotti, invia/viadotti, indole/letti, indora/ratti, indorasse/rassetti, indori/ritti, indoro/rotti, indovine/vinetti. |
Usando "indotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = condotti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoor/rotti. |
Usando "indotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seni * = sedotti; ovini * = ovidotti; proni * = prodotti; trani * = tradotti; semini * = semidotti; lattoni * = lattodotti; elettroni * = elettrodotti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viadotti = invia; * cavidotti = incavi; * letti = indole; * ratti = indora; * ritti = indori; * vinetti = indovine; * rassetti = indorasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "indotti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rna = indottrina; * rinate = indottriniate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indotte a fare il male, Indotto contro la propria volontà, Le indossavano i valletti, Indossava il più caratteristico abito a righe, Parata di indossatrici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indosso, indostana, indostane, indostani, indostano, indotta, indotte « indotti » indotto, indottrina, indottrinai, indottrinamenti, indottrinamento, indottrinammo, indottrinando |
Parole di sette lettere: indosso, indotta, indotte « indotti » indotto, indubbi, indugia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stupidotti, ridotti, ultraridotti, malridotti, autoridotti, cavidotti, ovidotti « indotti (ittodni) » autoindotti, condotti, salvacondotti, ricondotti, oleodotti, metanodotti, idrogenodotti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |