Forma di un Aggettivo |
"condotti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo condotto. |
Informazioni di base |
La parola condotti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: con-dót-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con condotti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Come sei bambina! Certe cose non si possono nascondere. Vedi, noi adesso ci troviamo qui, condotti da una volontà più forte della nostra: domani non potremo resistere alla tentazione di incontrarci in un altro posto.... e magari nelle nostre case.... La passione trascina, Sebastiana; guai a noi se non ci freniamo a tempo.... I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Un'ora dopo, Piccolo Tonno era di ritorno accompagnato da Sciancatello e dalle due scimmie cariche di provviste. Aveva condotti i due orsi nel recinto, aveva fatto una visita alla capanna aerea che aveva ritrovato nel medesimo stato in cui l'avevano lasciata ed al magazzino dei viveri ed aveva torto il collo ai due più grossi tucani. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Peccato, figliuola?” disse il padre: “peccato il ricorrere alla Chiesa, e chiedere al suo ministro che faccia uso dell'autorità che ha ricevuto da essa, e che essa ha ricevuta da Dio? Io ho veduto in che maniera voi due siete stati condotti ad unirvi; e, certo, se mai m'è parso che due fossero uniti da Dio, voi altri eravate quelli: ora non vedo perché Dio v'abbia a voler separati. E lo benedico che m'abbia dato, indegno come sono, il potere di parlare in suo nome, e di rendervi la vostra parola. E se voi mi chiedete ch'io vi dichiari sciolta da codesto voto, io non esiterò a farlo; e desidero anzi che me lo chiediate.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per condotti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: condotta, condotte, condotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condi, cono, conti, coni, cotti, coti, notti, noti, doti. |
Parole con "condotti" |
Iniziano con "condotti": condottiera, condottiere, condottieri, condottiero. |
Finiscono con "condotti": ricondotti, salvacondotti. |
Parole contenute in "condotti" |
con, dot, dotti. Contenute all'inverso: itto. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e dot (CONdotTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "condotti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/indotti, corico/ricondotti, concavi/cavidotti, contras/trasdotti, condono/notti. |
Usando "condotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: secondo * = setti; assecondo * = assetti; infecondo * = infetti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "condotti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavidotti = concavi; * trasdotti = contras; setti * = secondo; assetti * = assecondo; infetti * = infecondo. |
Sciarade e composizione |
"condotti" è formata da: con+dotti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "condotti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rio = condroittio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: condoniate, condonino, condonò, condono, condor, condotta, condotte « condotti » condottiera, condottiere, condottieri, condottiero, condotto, condrioma, condriomi |
Parole di otto lettere: condonai, condotta, condotte « condotti » condotto, condrite, condriti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ultraridotti, malridotti, autoridotti, cavidotti, ovidotti, indotti, autoindotti « condotti (ittodnoc) » salvacondotti, ricondotti, oleodotti, metanodotti, idrogenodotti, prodotti, semiprodotti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |