Aggettivo |
Individualista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: individualista (femminile singolare); individualisti (maschile plurale); individualiste (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di individualista (individualistico, egocentrico, accentratore, personalista, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola individualista è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-di-vi-dua-lì-sta. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con individualista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Cosa vuole intendere con ciò?, chiese Pereira. Oh, disse Marta, non mi dica che non sa cosa vuoi dire anarchico individualista, la Spagna ne è piena, gli anarchici individualisti fanno molto parlare di sé in questi tempi e si sono anche comportati eroicamente, anche se forse un po' più di disciplina ci vorrebbe, questo almeno è quello che penso. Senta, Marta, disse Pereira, io non sono venuto in questo caffè per parlare di politica, come le ho già detto la politica non mi interessa perché mi occupo principalmente di cultura, io avevo un appuntamento con Monteiro Rossi e lei mi viene a dire che è in Alentejo, che cosa è andato a fare in Alentejo? Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Fondai con tre amici un gruppo individualista; scrissi il Proclama degli Spiriti Liberi e ci ubriacammo insieme di vino, di hashish e di feroci assurdità. Niente fu più sacro per me: gli stessi tentativi e programmi rivoluzionari e umanitari, che mi sembravano, prima, qualcosa di grosso, s'eran mutati a' miei occhi in stupide fanciullaggini di credenti laici e inesperti. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Ammette di avere comunque sbagliato gravemente nel suo procedere in maniera individualista in una ricerca che ha privato di utili risorse il Paese e le sue forze armate? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per individualista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: individualiste, individualisti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: individualità. Altri scarti con resto non consecutivo: individuai, individuata, individui, indivia, indivisa, india, induista, indù, inia, invidia, invidi, inviai, inviata, invia, invii, invisa, invita, invalsa, invasa, inuit, inali, inala, ivata, iuta, nivali, nidi, naia, nata, divida, dividi, divisa, diva, diali, dista, dita, dualità, dulia, dalia, data, vidi, viali, vili, viltà, vista, vita, vali, valsa, vasta, alita, alta, asta, lisa. |
Parole contenute in "individualista" |
ali, ivi, sta, divi, indi, duali, lista, dualista, individua, individuali. Contenute all'inverso: ila, udì, laudi, udivi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "individualista" si può ottenere dalle seguenti coppie: individuasti/stilista, individualismi/smista, individualità/tasta, individualismo/mota. |
Usando "individualista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listano = individuano; * listare = individuare; * listata = individuata; * listate = individuate; * listati = individuati; * listato = individuato; * listava = individuava; * listavi = individuavi; * listavo = individuavo; * listammo = individuammo; * listando = individuando; * listante = individuante; * listanti = individuanti; * listasse = individuasse; * listassi = individuassi; * listaste = individuaste; * listasti = individuasti; * stata = individualità; * listarono = individuarono; * listavamo = individuavamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "individualista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = individualistica; * attici = individualistici; * attico = individualistico; * attiche = individualistiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "individualista" si può ottenere dalle seguenti coppie: individualità/stata, individualizza/stazza, individualizzi/stazzi, individualizzo/stazzo. |
Usando "individualista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilista = individuasti; * tasta = individualità; * mota = individualismo. |
Sciarade e composizione |
"individualista" è formata da: individua+lista, individuali+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "individualista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: individua+dualista, individuali+lista, individuali+dualista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Difendono le libertà individuali dall'autorità statale, Brillante azione individuale, S'individua con la bussola, Proprio dell'individualità d'una persona, Rumore indistinto di passi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: individuabile, individuabili, individuai, individuale, individuali, individualismi, individualismo « individualista » individualiste, individualisti, individualistica, individualisticamente, individualistiche, individualistici, individualistico |
Parole di quattordici lettere: indissociabili, individualismi, individualismo « individualista » individualiste, individualisti, individualizza |
Lista Aggettivi: individuabile, individuale « individualista » indivisibile, indiviso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orientalista, fondamentalista, sperimentalista, sentimentalista, documentalista, dualista, gradualista « individualista (atsilaudividni) » manualista, sensualista, processualista, ritualista, spiritualista, attualista, concettualista |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |