Forma di un Aggettivo |
"incuranti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo incurante. |
Informazioni di base |
La parola incuranti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-cu-ràn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incuranti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Facevano il comodo proprio, incuranti di chi passava. Alla Buon Costume dormivano. Si trinceravano dietro la mancanza di disposizioni. Non era più come ai tempi di De Lorenzo, quando anche un semplice carabiniere si sentiva le spalle protette. Il disgusto per come andavano le cose si placò presto. Il capitano fu ripreso dal sentimento che lo possedeva quasi in permanenza, la soddisfazione di sé. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma dopo l'arrivo al Rimedio il ragazzo pareva contento. Aveva abbracciato le zie e le altre donne, aveva mangiato bene e ballato come un pastore alla festa. Adesso dormiva e russava, ed Efix l'aveva veduto poco prima sul lettuccio lungo il muro, con le palpebre chiuse così delicate che pareva vi trasparisse l'azzurro degli occhi, coi capelli rossicci sul bianco del guanciale e i pugni chiusi come un bambino che sogna. Aveva dimenticato per terra il lume acceso. Efix si curvò a spegnerlo pensando che i Pintor erano tutti così; incuranti dell'economia e del pericolo. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Confinato ormai fra una casa di recente costruzione e l'edificio cadente delle antiche carceri mandamentali colle sue rugginose inferriate, anche di là in fondo esso sembra aver votato eterno odio ai ruderi del castello, che guarda da terra come un mastino; mentre quelli, incuranti, levano l'unica torre rimasta in piedi con, sulla fronte, il grande occhio dell'orologio comunale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuranti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incubanti, incurante. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuti, incanti, inca, inani, inni, iran, irati, irti, iati, nani, nati, curati, curai, curi, crani, canti, cani, urti, unti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incurvanti. |
Parole contenute in "incuranti" |
cura, curanti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuria/riaranti, incuta/taranti, incuti/tiranti. |
Usando "incuranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noi * = noncuranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incurva/avanti. |
Usando "incuranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nonni * = noncuranti; proni * = procuranti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "incuranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taranti = incuta; * tiranti = incuti; * riaranti = incuria; incuria * = riaranti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incurante della pratica, Caratterizza certe malattie incurabili, È terminale se è incurabile, L'incudine del macellaio, Rapida incursione in campo nemico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incupivi, incupivo, incurabile, incurabili, incurabilità, incurabilmente, incurante « incuranti » incuranza, incuranze, incuria, incuriosendo, incuriosente, incuriosenti, incuriosì |
Parole di nove lettere: incupiste, incupisti, incurante « incuranti » incuranza, incuranze, incuriosì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): biocarburanti, agrocarburanti, supercarburanti, curanti, assicuranti, riassicuranti, rassicuranti « incuranti (itnarucni) » noncuranti, procuranti, trascuranti, oscuranti, chiaroscuranti, ioduranti, perduranti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |