Forma verbale |
Incupì è una forma del verbo incupire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incupire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la i accentata [Incenerì, Incivilì « * » Incuriosì, Indebolì] |
Informazioni di base |
La parola incupì è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incupì per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Mi toccherà divorziare, se non lo faccio» rispose l'uomo, una risata sommessa. Subito dopo s'incupì, come se dovesse compensare l'attimo di ilarità, e tornò impettito, la mascella rigida. «Serve un coordinamento d'acciaio fra le nostre tre forze di difesa. Non voglio che finiscano per pestarsi i piedi sul più bello.» L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Saint-Savin si incupì per un istante. “Quando avevo più o meno la vostra età ammiravo quello che è stato per me come un fratello maggiore. Come un filosofo antico lo chiamavo Lucrezio, ed era filosofo anch'esso, e prete per giunta. È finito sul rogo a Tolosa, ma prima gli hanno strappato la lingua e l'hanno strangolato. E quindi vedete che se noi filosofi siamo svelti di lingua non è solo, come diceva quel signore l'altra sera, per darci bon ton. È per trarne partito prima che ce la strappino. Ovvero, celie a parte, per rompere coi pregiudizi e scoprire la ragione naturale delle cose.” L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Il professor Gerace mi interrogò su qualcosa che aveva scritto alla lavagna e si accorse che non vedevo quasi niente. Mi disse che dovevo andare subito da un oculista, volle scrivermelo sul quaderno, pretese per il giorno dopo la firma di uno dei miei genitori. Tornai a casa, mostrai il quaderno, ero piena di sensi di colpa per la spesa che avrebbero comportato le lenti. Mio padre s'incupì, mia madre mi gridò: «Stai sempre sui libri e ti sei rovinata la vista». Ci restai molto male. Ero stata punita, dunque, per la superbia di voler studiare? Ma Lila? Non aveva letto molto più di me? E allora per quale ragione lei aveva una vista perfetta e io vedevo sempre meno? Perché io avrei dovuto portare le lenti per tutta la vita e lei no? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incupì |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incubi, incuti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incupii. |
Parole con "incupì" |
Iniziano con "incupi": incupii, incupirà, incupire, incupirò, incupita, incupite, incupiti, incupito, incupiva, incupivi, incupivo, incupiamo, incupiate, incupimmo, incupirai, incupirei, incupisca, incupisce, incupisci, incupisco, incupisse, incupissi, incupiste, incupisti, incupiremo, incupirete, incupirono, incupivamo, incupivano, incupivate, ... |
»» Vedi parole che contengono incupì per la lista completa |
Parole contenute in "incupi" |
cupi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha INCUPiraI; con ire si ha INCUPireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incupì" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuti/tipi, incuto/topi. |
Usando "incupì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cupidi = indi; * pita = incuta; * pite = incute; coi * = concupì; * pipita = incupita; * pipite = incupite. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incupì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semini * = semicupi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incupì" si può ottenere dalle seguenti coppie: indi/cupidi, incuta/pita, incute/pite. |
Usando "incupì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipi = incuti; * topi = incuto; * incupita = pipita; * incupite = pipite; incupirò * = piropi; * piropi = incupirò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo Stato degli USA che è incuneato nel Canada, Sono dell'incubo, fantastici e straordinari quelli di Poe, Un ospedale per incurabili, L'incubo di chi ha firmato molte cambiali, Ha l'incubo dei creditori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incuneiamo, incuneiate, incuneino, incuneò, incuneo, incupendo, incupente « incupì » incupiamo, incupiate, incupii, incupimenti, incupimento, incupimmo, incupirà |
Parole di sei lettere: incubi, incubo, incude « incupì » incuta, incute, incuti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mangiarospi, cupi, occupi, preoccupi, rioccupi, verdecupi, semicupi « incupì (ipucni) » concupì, sciupi, lupi, cantalupi, pupi, rupi, dirupi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |