Forma verbale |
Incorsi è una forma del verbo incorrere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incorrere. |
Informazioni di base |
La parola incorsi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incorsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Era proprio questo ch'egli voleva e che non serviva a nulla. Se io fossi stato l'esecutore indifferente della sua volontà come lo ero stato fino a pochi giorni prima, con tutta semplicità avrei eseguite quelle registrazioni e non ci avrei pensato più. Invece sentii il dovere di dirgli tutto; mi pareva di stimolarlo al lavoro facendogli sapere che non era tanto facile di cancellare la perdita in cui si era incorsi. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Lo so, lo so,” sorrise l'Abate. “E voi sapete con quanta fraterna sollecitudine il nostro ordine ha accolto gli spirituali quando sono incorsi nelle ire del papa. Non parlo solo di Ubertino ma anche di molti altri fratelli più umili, dei quali poco si sa, e dei quali forse si dovrebbe sapere di più. Perché è accaduto che noi accogliessimo transfughi che si sono presentati vestiti del saio dei minoriti, e dopo ho appreso che le varie vicende della loro vita li avevano portati, per un tratto, assai vicini ai dolciniani…” Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Sì, marchese. Da qualche tempo in qua, un rimorso mi tortura. Ho lungamente riflettuto intorno al processo e alla condanna di Neli Casaccio. Temo che i giurati non siano incorsi in uno di quegli inevitabili errori giudiziari che fanno scontare a un innocente il delitto di un reo rimasto ignoto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incorsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incorni, incorri, incorse, incorso, insorsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: icori, nori, cori, cosi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rincorsi. |
Parole con "incorsi" |
Finiscono con "incorsi": rincorsi. |
Parole contenute in "incorsi" |
orsi, corsi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nas si ha INCORnasSI; con ter si ha INterCORSI; con moda si ha INCOmodaRSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomoderà/moderarsi, incorna/nasi, incoronerò/onerosi, incorporo/porosi, incorra/rasi, incorre/resi, incorri/risi, incorro/rosi. |
Usando "incorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sino = incorno; * sire = incorre; coi * = concorsi; rii * = rincorsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accorsi, incoative/evitarsi, incorna/ansi, incoronerà/arenosi, incorra/arsi, incorre/ersi, incorresse/essersi, incorro/orsi. |
Usando "incorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = percorsi; * isserò = incorsero; interni * = intercorsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incorsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/corsica, incorno/sino, incorre/sire. |
Usando "incorsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = corsica; * nasi = incorna; * rasi = incorra; * resi = incorre; * risi = incorri; * rosi = incorro; * porosi = incorporo; * eroi = incorsero; * moderarsi = incomoderà; * onerosi = incoronerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incorsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ics/nori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non preoccupa affatto l'incosciente, Agire da incoscienti, Grave stato di incoscienza, Lo ha volubile l'incostante, Azione da incostanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incorsatori, incorsatrice, incorsatrici, incorsatura, incorsature, incorse, incorsero « incorsi » incorso, incosciente, incoscienti, incoscienza, incostante, incostanti, incostanza |
Parole di sette lettere: incorri, incorro, incorse « incorsi » incorso, incrina, incrini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idrosoccorsi, aerosoccorsi, autosoccorsi, decorsi, precorsi, ricorsi, controricorsi « incorsi (isrocni) » rincorsi, concorsi, percorsi, ripercorsi, intercorsi, scorsi, trascorsi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |