Forma verbale |
Incombono è una forma del verbo incombere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incombere. |
Informazioni di base |
La parola incombono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: in-cóm-bo-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incombono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Wojtek the bear, yes! Se me ne vengono in mente altre, poi te le racconto…» Lasciano la macchina nel solito parcheggio, ma si avviano subito verso l'abbazia. Comincia a sentirsi il caldo già a quell'ora, in salita e stanchi distrutti come sono. Hanno il fiatone, ma le mura sempre più vicine del monastero incombono come quelle di una fortezza. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Gian Battifiore aveva qualcosa più dei cinquantanni e i gravi pensieri che incombono ai guidatori di greggi lo tenevano sotto il loro dominio; pure come poteva non essere distolto dalle sue cure e affascinato da tutta quella luminosità di bellezza che dava come un desiderio vago di moltiplicarsi a l'infinito per tutto abbracciare? C'erano visi sì intensi d'espressione, occhi sì grandi e neri, bocche che parevano l'amore istesso e persone velate da ineffabili eleganze che... ah! il popolo era una gran brutta bestia in paragone! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incombono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: incombano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, imbono, nono, como, cono, mono. |
Parole contenute in "incombono" |
combo, incombo. |
Incastri |
Si può ottenere da inno e combo (INcomboNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incombono" si può ottenere dalle seguenti coppie: incombusti/ustiono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incombono" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomba/abbono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incombono" si può ottenere dalle seguenti coppie: incombi/bonobi, incombo/bonobo. |
Usando "incombono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * incombi = bonobi; * incombo = bonobo; * ustiono = incombusti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così incomincia a contare un inglese, Incominciare a lavarsi, Fastidiose incombenze… fiscali, Si dà per incominciare, Sbriga noiose incombenze per conto altrui. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incombevate, incombevi, incombevo, incombi, incombiamo, incombiate, incombo « incombono » incombusta, incombuste, incombusti, incombustibile, incombustibili, incombustibilità, incombusto |
Parole di nove lettere: incombeva, incombevi, incombevo « incombono » incominci, incomodai, incongrua |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbonò, abbono, riabbonò, riabbono, debbono, imbono, soccombono « incombono (onobmocni) » assorbono, riassorbono, cono, diacono, arcidiacono, piccono, picconò |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |