Aggettivo |
Incolto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: incolta (femminile singolare); incolti (maschile plurale); incolte (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di incolto (abbandonato, selvaggio, non coltivato, selvatico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate incolto | ||
Prati di periferia |
Informazioni di base |
La parola incolto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-cól-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incolto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): La mia casa sorge, unica costruzione, sull'alto di un monticello ripido, in mezzo a un terreno incolto e sparso di sassolini di lava. La facciata guarda verso il paese, e da questa parte il fianco del monticello è rafforzato da una vecchia muraglia fatta di pezzi di roccia; qua abita la lucertola turchina (che non si può incontrare altrove, in nessun altro luogo del mondo). A destra, una scalinata di sassi e terra scende verso il piano carrozzabile. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): Tanto per far qualcosa, tirò su la serranda. Non era una bella vista, uno spiazzo incolto dietro il palazzo. Un giorno forse ci avrebbero costruito. Ci si vedeva ancora poco: doveva essersi alzato prima del solito. A malapena si distinguevano le erbacce e i mucchietti di rifiuti. Tra quelle forme opache faceva spicco un gatto nero, dal pelame lucido. Avanzava con circospezione, fiutando qua e là. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): E per amore di poesia aveva lasciato incolto un breve angolo dell'orto stesso. Vi era cresciuto un canneto altissimo e a questo canneto il professore aveva addossato una specie di belvedere, un alto palco di legno, molto rustico e primitivo, dove nella buona stagione passava qualche gradevole ora leggendo, al fresco della breva, al mormorio del canneto e delle onde, i libri mistici che amava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incolto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incollo, incolpo, incolta, incolte, incolti, involto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nolo, noto, colo. |
Parole contenute in "incolto" |
col, colt, colto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolla/lato, incollati/latito, incollava/lavato, incollo/loto, incolparti/partito, incolpassi/passito, incolpati/patito, incolpo/poto. |
Usando "incolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * topi = incolpi; * topo = incolpo; * topino = incolpino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/accolto, incolla/alto, incolonna/annoto, incolpo/opto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolpi/topi, incolpino/topino, incolpo/topo. |
Usando "incolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lato = incolla; * loto = incollo; * poto = incolpo; * latito = incollati; * lavato = incollava; * patito = incolpati; * partito = incolparti; * passito = incolpassi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incolto" (*) con un'altra parola si può ottenere: va * = vincolato; * ava = incavolato; * asta = inascoltato; * lare = incollatore; * lari = incollatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Incolto - Agg. Aff. al lat. aureo Incultus. Non coltivato. Tac. Dav. Germ. 372. (C) La Germania, paese brutto, di cruda aria, incolto e spiacevole a vedere, se non se è patria. Serd. Stor. 15. 591. Erano in estremo bisogno, e 'n paese incognito e incolto.
2. Fig. Non acconciato, Disadorno. Tass. Amint. 2. 2. (C) Ed incolta si vide, e si compiacque Perchè bella si vide, ancorchè incolta. 3. T. Trasl. Ingegno, Stile, Uomo. – Incolto e rozzo. Cic. Incolta vita. Per ell. T. Gl'incolti, S. pl., sottint. Uomini, Ingegni. T. Paese, quanto a civiltà. |
Incolto - Part. pass. e Agg. Da INCOGLIERE. (V.). Colto, Acchiappato. Sen. Pist. (M.) Quando siamo subitamente veduti, crediamo essere incolti. Car. Long. Sof. Rag. 4. Conciossiachè tagliando le piante vi potea per il suonar de' colpi essere incolto, deliberò…
2. Per Avvenuto, Incontrato. Vit. S. Gio. Batt. 255. (M.) Dimmi come t'è ora incolto della tua audacia? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incolpò, incolpo, incolta, incolte, incolti, incoltivabile, incoltivabili « incolto » incolume, incolumi, incolumità, incomba, incombano, incombe, incombé |
Parole di sette lettere: incolta, incolte, incolti « incolto » incomba, incombe, incombé |
Lista Aggettivi: incolore, incolpevole « incolto » incolume, incombente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svelto, colto, accolto, riaccolto, malaccolto, raccolto, ricolto « incolto (otlocni) » ascolto, ascoltò, riascolto, riascoltò, radioascolto, folto, sciolto |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |