Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incavi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incava, incavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: navi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incavai, zincavi. |
Parole con "incavi" |
Iniziano con "incavi": incavino, incaviamo, incaviate, incavigliatura, incavigliature. |
Finiscono con "incavi": zincavi, trincavi. |
Parole contenute in "incavi" |
avi, cavi, inca. Contenute all'inverso: iva, acni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno app si ha INCappAVI; con rna si ha INCArnaVI; con era si ha INCAVeraI; con ere si ha INCAVereI; con une si ha INCuneAVI; con tac si ha INtacCAVI; con agli si ha INCagliAVI; con mera si ha INCAmeraVI; con cari si ha INcariCAVI; con sella si ha INCAsellaVI; con stona si ha INCAstonaVI; con tenar si ha INCAtenarVI; con trama si ha INCAtramaVI; con cespi si ha INcespiCAVI; con terse si ha INterseCAVI; con tossi si ha INtossiCAVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incollo/collocavi, intrise/trisecavi, incappai/appaiavi, incide/ideavi, incarica/ricavi, incaricava/ricavavi, incasella/sellavi, incastona/stonavi, incatrama/tramavi. |
Usando "incavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavino = inno; * caviali = inali; * avieri = inceri; coi * = concavi; * vinta = incanta; * vinti = incanti; * vinto = incanto; * vissi = incassi; * vivai = incavai; * cavicorna = incorna; * cavicorni = incorni; * cavicorno = incorno; * cavidotti = indotti; * cavidotto = indotto; mai * = mancavi; zii * = zincavi; elei * = elencavi; * visini = incasini; * visino = incasino; * vivano = incavano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorra/arroccavi, incedi/ideavi, incido/odiavi, includa/adulavi, incluse/esulavi. |
Usando "incavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recavi; bruni * = brucavi; plani * = placavi; carini * = caricavi; musini * = musicavi; inforni * = inforcavi; mastini * = masticavi; pizzini * = pizzicavi; zoppini * = zoppicavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inali/caviali, incorna/cavicorna, incorni/cavicorni, incorno/cavicorno, indotti/cavidotti, indotto/cavidotto, inno/cavino, inceri/avieri, incanta/vinta, incanti/vinti, incanto/vinto, incasini/visini, incasino/visino, incasserò/vissero, incassi/vissi. |
Usando "incavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * incavai = vivai; * ideavi = incide; * collocavi = incollo; * trisecavi = intrise; * incaviamo = viviamo; * incaviate = viviate; incappai * = appaiavi; * appaiavi = incappai; * atei = incavate; * eroi = incaverò; * incorna = cavicorna; * incorni = cavicorni; * incorno = cavicorno; incollo * = collocavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "incavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+avi, inca+cavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incavi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ras * = rincasavi; * diti = indicativi; * voti = invocativi; * stola = inscatolavi; volti * = vincolativi. |