Aggettivo |
Incantatore è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: incantatrice (femminile singolare); incantatori (maschile plurale); incantatrici (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di incantatore (ammaliatore, affascinante, seduttore, incantevole, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola incantatore è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-can-ta-tó-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incantatore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Nessuna, nessuna speranza ho nel cuore; nessuna, nessuna promessa posso fare a me stesso e agli altri; nessun compenso posso prevedere per i miei atti; nessun resultato da' miei pensieri. Il futuro, questo incantatore di tutti gli uomini, questa causa perpetua di tutti gli effetti, è per me nient'altro che la nuda prospettiva dell'annullamento. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Questo delicato istrione non comprendeva la comedia dell'amore senza gli scenarii. Perciò la sua casa era un perfettissimo teatro; ed egli era un abilissimo apparecchiatore. Ma nell'artificio quasi sempre egli metteva tutto sè; vi spendeva la ricchezza del suo spirito largamente; vi si obliava così che non di rado rimaneva ingannato dal suo stesso inganno, insidiato dalla sua stessa insidia, ferito dalle sue stesse armi, a somiglianza d'un incantatore il quale fosse preso nel cerchio stesso del suo incantesimo. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Quale bizzarra circostanza, o quale incantatore o quale fata poteva aver portato per l'aria, dai lontani paesi del nord, quel meraviglioso oggetto, e averlo lasciato cadere, come un meteorite, nel bel mezzo della piazza di questo villaggio, in una terra dove non c'è acqua né impianti igienici di nessuna specie, per centinaia di chilometri tutto attorno? Era l'opera del regime, del podestà Magalone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incantatore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incannatore, incantatori, incartatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incantate, incantare, incanto, inane, innato, innate, inno, icore, iato, itto, nana, nano, nane, nata, natte, nato, nate, cantate, cantare, cantore, canto, cantre, canato, canate, canore, canoe, cane, catare, catte, care, core, ante, anatre, attore, atto, atte, atre, tate, tare. |
Parole contenute in "incantatore" |
can, ore, anta, inca, canta, cantato, incanta, incantato. Contenute all'inverso: ero, acni, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incantatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantavi/aviatore, incantamenti/mentitore, incantare/retore. |
Usando "incantatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = incantare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incantatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantata/attore, incantate/ettore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incantatore" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantare/torere. |
Usando "incantatore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retore = incantare; * aviatore = incantavi; * mentitore = incantamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incantatore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incantato+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incantatore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incanto/atre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sereno, quasi incantato, Le eroine dei castelli incantati, Figura mitologica incantatrice di naviganti, Il Thomas autore de La montagna incantata, Con la voce... incantava i marinai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Incantatore - e † INCANTADORE. [T.] S. m. e quindi Agg. Chi faceva o dicevasi fare incanti per abito e arte. T. Isid. Incantatori che fanno lor arti con parole; magi, che osservano gli astri; malefici, che adoperano vittime e sangue, e brancicano corpi morti. = Pass. 155. (C) Ricorrono all'aiuto e al consiglio de' demonii o malefici incantatori o indovini. T. Tert. Incantatores, aut conjectores, aut magos. – Mago ha peggior senso di Incantatore. = Luc. V. 22. (Man.) Eravi un piano du'erano molti incantadori e sortieri. (Fr. Sorcier.) T. Volg. Deut. Nec incantator, nec qui pytones consulat, nec divinos. = Lab. 159. (C) Alle sue parole gli orecchi chiudono, come l'aspido al suon dello 'ncantatore. Bocc. Nov. 90. 3. [B.] Ar. Fur. 4. 29. Vecchio. E 24 Vano. E 27. 9. Fraudolente. E 12. 34. Malvagio. E 8. 1. E 26. 39. Incantator britanno (Merlino).
2. Fig. fam. T. È un incantatore, Chi coll'incanto delle parole o col prestigio de' fatti sorprende l'attenzione altrui, con più o meno maraviglia o piacere o timore. Come Agg. T. Verso incantatore. [G.M.] Sguardo, Sorriso incantatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incantassimo, incantaste, incantasti, incantata, incantate, incantati, incantato « incantatore » incantatori, incantatrice, incantatrici, incantava, incantavamo, incantavano, incantavate |
Parole di undici lettere: incannatura, incannature, incantarono « incantatore » incantatori, incantavamo, incantavano |
Lista Aggettivi: incandescente, incantato « incantatore » incantevole, incapace |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ascoltatore, teleascoltatore, radioascoltatore, occultatore, insultatore, consultatore, decantatore « incantatore (erotatnacni) » piantatore, millantatore, argentatore, orientatore, rallentatore, ultrarallentatore, violentatore |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |