Forma verbale |
Inasprito è una forma del verbo inasprire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di inasprire. |
Informazioni di base |
La parola inasprito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: i-na-sprì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inasprito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): E un profondo rammarico l'aveva invasa, inasprito talvolta da certe smanie, che alteravano le sue grazie spontanee, il suono delle sue parole, delle sue risa. Era divenuta pungente, quasi aggressiva nei discorsi. Si rendeva conto lei stessa del cangiamento della propria indole; provava in certi momenti quasi odio per se stessa, repulsione per quel suo corpo vigoroso, ribrezzo dei desiderii insospettati in cui esso, ora, all'improvviso, le s'accendeva turbandola profondamente. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Si ubbriacava di azione, guardava Sofia, la provocava, la sfidava, certissimo di non essere riconosciuto, inasprito dalla sua sventura, con una esaltazione nervosa spinta al massimo grado. La fine della rappresentazione si accostava, Gaetano vi anelava per liberarsi da quell'incubo, per liberarsi da quel soffocamento che gli montava dal cuore alla gola, per trionfare di quel pericolo.... Ecco: le ultime battute si compivano, le signore nei palchi si alzavano. Sofia era già in piedi... Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il lieve rossore si era dileguato dal viso di avorio, le labbra apertesi un momento a parole pacatamente severe non si muovevano più, gli occhi penetranti fissavano l'Abate con la dolce gravità di prima. E l'Abate parve inasprito da quel silenzio tranquillo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inasprito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inasprirò, inasprita, inasprite, inaspriti, inasprivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insito, iato, irto, nasi, naso, nato, aspro, aspi, aspo, apri, apro, arto, spit, spio, sito. |
Parole contenute in "inasprito" |
ito, nas, rito, aspri, inasprì. Contenute all'inverso: ani, san, tir, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inasprito" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprii/ito, inasprimenti/mentito, inaspriremo/remoto, inasprivi/vito, inasprivo/voto. |
Usando "inasprito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = inasprirà; * toro = inasprirò; * torsi = inasprirsi; * tosca = inasprisca; * tosco = inasprisco; * tosse = inasprisse; * tossi = inasprissi; * toste = inaspriste; * tosti = inaspristi; * toscano = inaspriscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inasprito" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprì/irrito, inasprirà/arto, inasprire/erto, inasprirò/orto. |
Usando "inasprito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = inasprire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inasprito" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprirà/torà, inasprirò/toro, inasprirsi/torsi, inasprisca/tosca, inaspriscano/toscano, inasprisco/tosco, inasprisse/tosse, inasprissi/tossi, inaspriste/toste, inaspristi/tosti. |
Usando "inasprito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = inasprivo; * remoto = inaspriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "inasprito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inasprì+ito, inasprì+rito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inaspriti dalle avversità, Inasprita dalle provocazioni, Il metallo inattaccabile dagli acidi, S'inaspriscono nelle discussioni concitate, Dimostrare inattendibile una leggenda. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Inasprito - Part. pass. e Agg. Da INASPRIRE.
2. E nel senso del § 8 di Inasprire.Cas, Oraz. Carl. V. 133. (C) Ora da questo fatto, che in vista è spiacevole, inaspriti, e, come ho detto, insalvichiti,… Malm. 9. 19. Sguaïna l'ugna, e colla bocca aperta Grida inasprito in suo parlar Soriano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inasprissi, inasprissimo, inaspriste, inaspristi, inasprita, inasprite, inaspriti « inasprito » inaspriva, inasprivamo, inasprivano, inasprivate, inasprivi, inasprivo, inassimilabile |
Parole di nove lettere: inasprita, inasprite, inaspriti « inasprito » inaspriva, inasprivi, inasprivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intimorito, saporito, insaporito, rinsaporito, partorito, favorito, sfavorito « inasprito (otirpsani) » barrito, garrito, smarrito, imbizzarrito, imperterrito, atterrito, agguerrito |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |