Forma verbale |
Inasprisce è una forma del verbo inasprire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inasprire. |
Informazioni di base |
La parola inasprisce è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inasprisce per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gli adolescenti di Ada Negri (1917): E vibrarono, nel pensiero comune; e la comune sofferenza li serrò più vicini. Tanto, non passava un'anima: non vivevano, in giro, che i passeri e gli alberi. — Ebbene, Gioietta, sempre malinconie, nella casa?... — Sempre. E da te?... — Sempre. Mammà scorre le sue giornate, ormai, negli uffici degli avvocati. Intanto dimagra, si affila, s'inasprisce, perde il sonno e la grazia. Quando è a stremo di forze si aggrappa a me, e geme sulla mia spalla: (io sono tanto più alto di lei!...) “Mi resti tu solo, mi resti tu solo!...„ Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): — Tu hai ragione, — provò a dire, — ma tu sai come è mio figlio! Il dolore inasprisce, figlia mia, e devi compatire, devi esser prudente, devi perdonare. Egli l'ha fatto per troppo amore, perché ti vuol bene ancora. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Chi non se n'accorge? Il Nuti solo! Eppure ho il sospetto che anche lui se ne sia accorto. Ma strano è questo, e vorrei trovar modo di farlo notare alla signorina Luisetta: che l'accorgersi del sentimento di lei provochi in lui un effetto contrario a quello cui ella aspira: lo respinge da lei e lo fa tendere con maggiore spasimo verso la Nestoroff. Perché certo ora il Nuti ricorda d'aver veduto in lei, nel delirio, Duccella; e siccome sa che questa non può e non vuole più amarlo, l'amore che scorge in lei gli deve sembrare per forza una finzione, ormai non più pietosa, passato com'è il delirio; ma anzi spietata: un ricordo bruciante, che gl'inasprisce la piaga. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inasprisce |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inasprisca, inasprisci, inasprisco, inasprisse, inaspriste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inie, iris, nasi, nasse, nasce, narice, naie, aspre, aspic, aspi, asse, asce, apri, apre, apice, arie, arse, spie, rise. |
Parole contenute in "inasprisce" |
nas, aspri, inasprì. Contenute all'inverso: ani, csi, san, sir, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inasprisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprimenti/mentisce. |
Usando "inasprisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = inaspristi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inasprisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: inasprisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inasprisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: inaspristi/ceti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'inaspriscono con le vessazioni, Inasprita dalle provocazioni, Inaspriti dalle avversità, Inasprire gli animi, Deve essere inattaccabile dal trapano, dal fuoco e dal cannello ossiacetilenico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inaspriresti, inasprirete, inasprirò, inasprirono, inasprirsi, inasprisca, inaspriscano « inasprisce » inasprisci, inasprisco, inaspriscono, inasprisse, inasprissero, inasprissi, inasprissimo |
Parole di dieci lettere: inasprirei, inasprirsi, inasprisca « inasprisce » inasprisci, inasprisco, inasprisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricolorisce, scolorisce, intimorisce, insaporisce, partorisce, favorisce, sfavorisce « inasprisce (ecsirpsani) » barrisce, garrisce, smarrisce, atterrisce, aborrisce, impietrisce, nitrisce |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |