Forma verbale |
Inabissiate è una forma del verbo inabissare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di inabissare. |
Informazioni di base |
La parola inabissiate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inabissiate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inabissate. Altri scarti con resto non consecutivo: inabissa, inia, inie, insite, ibis, issate, issa, naia, naie, nassa, nasse, nasi, nate, abate, aiate, assi, asse, asia, aste, bissate, bissa, bite, site. |
Parole contenute in "inabissiate" |
bis, sia, issi, bissi, siate, abissi, issiate, bissiate, inabissi. Contenute all'inverso: ani, eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inabissiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabile/lessiate, inabissa/aiate. |
Usando "inabissiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suina * = subissiate; * temo = inabissiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inabissiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = inabissino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inabissiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabissiamo/temo. |
Usando "inabissiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subissiate * = suina; * lessiate = inabile. |
Sciarade incatenate |
La parola "inabissiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inabissi+siate, inabissi+issiate, inabissi+bissiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si inabissò nel 1912, Quello dell'aquila è inaccessibile, Nidificano nei luoghi più inaccessibili, Inabili per età o per ferite, In quel luogo lontano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inabisseremo, inabissereste, inabisseresti, inabisserete, inabisserò, inabissi, inabissiamo « inabissiate » inabissino, inabisso, inabissò, inabitabile, inabitabili, inabitabilità, inabitata |
Parole di undici lettere: inabisserai, inabisserei, inabissiamo « inabissiate » inabitabile, inabitabili, inacidiremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinteressiate, pressiate, stressiate, tessiate, vessiate, issiate, bissiate « inabissiate (etaissibani) » subissiate, fissiate, prefissiate, asfissiate, eclissiate, glissiate, addossiate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |