Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola imputati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pu-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imputati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “La città è il luogo dove oggi vive il popolo di Dio, di cui voi, di cui noi siamo i pastori. È il luogo dello scandalo in cui il prelato ricco predica la virtù al popolo povero e affamato. I disordini dei patarini nascono da questa situazione. Sono tristi, non sono incomprensibili. I catari sono altra cosa. È un'eresia orientale, al di fuori della dottrina della chiesa. Io non so se veramente commettano o abbiano commesso i delitti che vengono loro imputati. So che rifiutano il matrimonio, che negano l'inferno. Mi chiedo se molti degli atti che non hanno commesso non siano stati loro attribuiti solo in virtù delle idee (certo nefande) che hanno sostenuto.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imputati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amputati, immutati, imputata, imputate, imputato, imputavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: amputata, amputate, amputato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imputai. Altri scarti con resto non consecutivo: imputi, ipati, iuta, itti, iati, mutati, mutai, muta, muti, putti, putt, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impuntati, imputasti. |
Parole con "imputati" |
Finiscono con "imputati": coimputati. |
Parole contenute in "imputati" |
imputa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imputati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imam/amputati, imputare/areati, imputi/iati, imputano/noti, imputare/reti, imputavi/viti, imputavo/voti. |
Usando "imputati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = imputano; coi * = computati; * tinte = imputante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imputati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imputavo/ovattati, imputerà/areati, imputare/erti. |
Usando "imputati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: remi * = reputati; commi * = computati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imputati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imputano/tino, imputante/tinte. |
Usando "imputati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = imputano; * areati = imputare; * viti = imputavi; * voti = imputavo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imputassero, imputassi, imputassimo, imputaste, imputasti, imputata, imputate « imputati » imputato, imputava, imputavamo, imputavano, imputavate, imputavi, imputavo |
Parole di otto lettere: imputare, imputata, imputate « imputati » imputato, imputava, imputavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immutati, commutati, permutati, deputati, eurodeputati, reputati, amputati « imputati (itatupmi) » coimputati, computati, scomputati, sputati, disputati, risputati, scrutati |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |