Forma verbale |
Impresso è una forma del verbo imprimere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di imprimere. |
Aggettivo |
Impresso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: impressa (femminile singolare); impressi (maschile plurale); impresse (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola impresso è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: im-près-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impresso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Dopo ch'egli ebbe combattuto con Flora una partita di scherma sul terrazzo del Castelletto, che s'era lasciato ferire da lei, che aveva visto quel profluvio di capelli cascanti sulla sua persona, un fascino nuovo e pericoloso lo accompagnava sempre, come se il fantasma di Flora lo perseguitasse, come se tutto quel rosso gli fosse rimasto troppo impresso nella retina degli occhi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Era costei nata in quello stesso castello, da un antico custode di esso, e aveva passata lì tutta la sua vita. Ciò che aveva veduto e sentito fin dalle fasce, le aveva impresso nella mente un concetto magnifico e terribile del potere de' suoi padroni; e la massima principale che aveva attinta dall'istruzioni e dagli esempi, era che bisognava ubbidirli in ogni cosa, perché potevano far del gran male e del gran bene. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia lanciò un'occhiata interrogativa a suo padre, che annuì a qualcosa di impreciso. Prima di prendere la lettera si passò il tovagliolo di carta sul labbro superiore, che era già pulito. Osservando il logo circolare e complicato, impresso in blu a fianco dell'indirizzo, non si fece alcuna idea riguardo al contenuto. Premette sui due bordi della busta per estrarne il foglio piegato all'interno. Lo aprì e iniziò a leggere, un po' impressionato al pensiero che quella lettera fosse proprio per lui, per il dottor Mattia Balossino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impresso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impressa, impresse, impressi, impresto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: isso, messo, preso, peso, reso. |
Parole con "impresso" |
Iniziano con "impresso": impressore, impressori. |
Parole contenute in "impresso" |
esso, presso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impresso" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreca/casso, impreco/cosso, impresa/sasso, imprese/sesso, impresario/arioso, impresta/taso, impresto/toso. |
Usando "impresso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = compresso. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "impresso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osta = impresta; * osti = impresti; remi * = represso; commi * = compresso; * ostare = imprestare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "impresso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impresa * = sasso; imprese * = sesso; * casso = impreca; * cosso = impreco; * taso = impresta; * toso = impresto; * arioso = impresario; * ionio = impressioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "impresso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * taser = imprestassero; * inabile = impressionabile; * inabili = impressionabili; * inabilita = impressionabilità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impressionisti, impressionistica, impressionistiche, impressionistici, impressionistico, impressionò, impressiono « impresso » impressore, impressori, impresta, imprestai, imprestammo, imprestando, imprestano |
Parole di otto lettere: impressa, impresse, impressi « impresso » impresta, impresti, impresto |
Lista Aggettivi: impressionato, impressionista « impresso » imprevedibile, imprevisto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pressò, presso, depresso, immunodepresso, represso, cipresso, dipresso « impresso (osserpmi) » bompresso, compresso, precompresso, turbocompresso, supercompresso, appresso, dappresso |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |