Forma verbale |
Compresso è una forma del verbo comprimere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di comprimere. |
Aggettivo |
Compresso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: compressa (femminile singolare); compressi (maschile plurale); compresse (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di compresso (pressato, premuto, pigiato, schiacciato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola compresso è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: com-près-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compresso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia raschiò con l'indice la scalfittura nel legno chiaro del tavolo rotondo, a circa una spanna dal centro. Non si ricordava neppure se l'aveva fatta lui o se erano stati i vecchi inquilini. Appena sotto la superficie smaltata c'era del truciolato compresso, che gli finì sotto l'unghia senza fargli male. Ogni mercoledì scavava quella fossetta di qualche frazione di millimetro, ma non gli sarebbe bastata una vita intera per passare dall'altra parte. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): in certi momenti, un attento osservatore avrebbe argomentato che chiedessero affetto, corrispondenza, pietà; altre volte avrebbe creduto coglierci la rivelazione istantanea d'un odio inveterato e compresso, un non so che di minaccioso e di feroce: quando restavano immobili e fissi senza attenzione, chi ci avrebbe immaginata una svogliatezza orgogliosa, chi avrebbe potuto sospettarci il travaglio d'un pensiero nascosto, d'una preoccupazione familiare all'animo, e più forte su quello che gli oggetti circostanti. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Congedatosi da coloro, s'incamminò rapidamente verso villa Carrè. Quando giunse al cancello gli venne un dubbio. Aveva la lettera? O era rimasta nello studio di Villascura? Gli pareva di smarrire il cervello. La lettera non era rimasta a Villascura. Nel porvi la mano, un doloroso spasimo gli contrasse tutti i nervi. Si morse il labbro, si sarebbe compresso il cuore se avesse potuto. Era egli che doveva diriger lei, esser tranquillo, esser forte! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compresso |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bompresso, complesso, compressa, compresse, compressi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compreso. Altri scarti con resto non consecutivo: compro, come, como, copre, copro, core, corso, coro, coeso, cosso, coso, creso, creo, cesso, omesso, orso, osso, messo, preso, peso, reso. |
Parole con "compresso" |
Iniziano con "compresso": compressore, compressori, compressorista, compressoriste, compressoristi. |
Finiscono con "compresso": precompresso, turbocompresso, supercompresso. |
Contengono "compresso": motocompressore, motocompressori, rotocompressore, rotocompressori, turbocompressore, turbocompressori. |
»» Vedi parole che contengono compresso per la lista completa |
Parole contenute in "compresso" |
esso, presso. |
Incastri |
Inserito nella parola motore dà MOTOcompressoRE; in motori dà MOTOcompressoRI; in rotore dà ROTOcompressoRE; in rotori dà ROTOcompressoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compresso" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impresso, comprerò/rosso, compresa/sasso, comprese/sesso, compresero/eroso, compreso/oso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compresso" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impresso. |
Usando "compresso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oserò = compresero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compresso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compresa * = sasso; comprese * = sesso; * rosso = comprerò; * eroso = compresero; * ionio = compressioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La schiaccia il rullo compressore, Un prefisso per... calchi e compressori, Un formato di compressione dei dati, Lo è tutto ciò che compri e paghi, Negli uffici, inoltrava con aria compressa i plichi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compressibilità, compressione, compressioni, compressiva, compressive, compressivi, compressivo « compresso » compressore, compressori, compressorista, compressoriste, compressoristi, compri, compriamo |
Parole di nove lettere: compressa, compresse, compressi « compresso » compriamo, compriate, comprovai |
Lista Aggettivi: comprensivo, compreso « compresso » compressore, comprimibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): depresso, immunodepresso, represso, cipresso, dipresso, impresso, bompresso « compresso (osserpmoc) » precompresso, turbocompresso, supercompresso, appresso, dappresso, oppresso, soppresso |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |