Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola imprenditori è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-pren-di-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imprenditori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Queste ditte riescono a proporsi in modo profondamente concorrenziale. Hanno vere e proprie colonie criminali in Emilia, Toscana, Umbria e Veneto, dove certificazioni e controlli antimafia sono più blandi e permettono il trasferimento di interi rami d'azienda. I Casalesi prima imponevano il pizzo agli imprenditori campani al nord adesso gestiscono direttamente il mercato. Nel modenese e nell'aretino i Casalesi hanno in mano la maggior parte degli affari edilizi e si portano dietro manodopera essenzialmente casertana. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'anticamera era piena di fumo, scalpiccio, cigolar di panche. Dalla stanza attigua usciva un volenteroso ma inesperto typewriting. Gli uomini in attesa erano minori capi partigiani, tutti su una fila, di fronte ad una opposta linea di borghesi, fornitori ed imprenditori: questi apparivano traboccanti di buona volontà, ma incontenibilmente ansiosi e ticcanti, elettricamente pronti alle chiamate. I partigiani erano per lo più rossi, e parevano nervosi e risentiti, quasi che gli azzurri profittassero della loro preponderanza al Comando Piazza per costringerli all'anticamera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprenditori |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imprenditore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impedito, impediti, impedii, impedì, impeto, impeti, imperi, imito, imiti, ipriti, ipetri, iper, iriti, irto, irti, ieri, indio, indi, indori, meni, mentori, mento, menti, meno, medito, mediti, medio, medi, metri, meri, mito, miti, miri, mori, prenditi, prendo, pretori, preti, priori, pendio, pendii, pendi, pendo, peni, pento, penti, peno, peto, peti, peri, piri, pori, rendo, renio, renii, reni, retori, reti, rito, riti, entri, enti, editori, editor, edito, editi, nitori, nitri, nori, diti, dori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imprenditoria. |
Parole con "imprenditori" |
Iniziano con "imprenditori": imprenditoria, imprenditoriale, imprenditoriali, imprenditorialità. |
Contengono "imprenditori": autoimprenditorialità. |
Parole contenute in "imprenditori" |
ito, ori, dito, tori, rendi, prendi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprenditori" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreca/canditori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imprenditori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canditori = impreca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impregnò, impregno, imprendibile, imprendibili, imprendibilità, imprendibilmente, imprenditore « imprenditori » imprenditoria, imprenditoriale, imprenditoriali, imprenditorialità, imprenditrice, imprenditrici, impreparata |
Parole di dodici lettere: imprendibile, imprendibili, imprenditore « imprenditori » impressionai, imprestarono, imprestavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): banditori, imbanditori, canditori, ingranditori, accenditori, fenditori, spenditori « imprenditori (irotidnerpmi) » tenditori, intenditori, stenditori, venditori, televenditori, rivenditori, fonditori |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |