Forma di un Aggettivo |
"imprendibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo imprendibile. |
Informazioni di base |
La parola imprendibili è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: im-pren-dì-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imprendibili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Il vescovo di Vercelli si era appellato a Clemente V ed era stata bandita una crociata contro gli eretici. Fu emanata una indulgenza plenaria per chiunque vi avesse partecipato, furono sollecitati Ludovico di Savoia, gli inquisitori di Lombardia, l'arcivescovo di Milano. Molti presero la croce in aiuto dei vercellesi e dei novaresi, anche dalla Savoia, dalla Provenza, dalla Francia, e il vescovo di Vercelli ebbe il comando supremo. Erano continui scontri tra le avanguardie dei due eserciti, ma le fortificazioni di Dolcino erano imprendibili, e in qualche modo gli empi ricevevano dei soccorsi.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprendibili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imprendibile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impedii, impedì, impili, indi, inibii, inibì, meni, medi, meli, mili, pendii, pendi, peni, peli, renii, reni, edibili, edili. |
Parole con "imprendibili" |
Iniziano con "imprendibili": imprendibilità. |
Parole contenute in "imprendibili" |
ili, bili, rendi, prendi, prendibili. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sci si ha IMPREsciNDIBILI. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imprendibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: impani/inapprendibili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impregni, impregniamo, impregniate, impregnino, impregnò, impregno, imprendibile « imprendibili » imprendibilità, imprendibilmente, imprenditore, imprenditori, imprenditoria, imprenditoriale, imprenditoriali |
Parole di dodici lettere: impregneremo, impregnerete, imprendibile « imprendibili » imprenditore, imprenditori, impressionai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espandibili, accendibili, offendibili, difendibili, indifendibili, spendibili, prendibili « imprendibili (ilibidnerpmi) » apprendibili, inapprendibili, contendibili, estendibili, attendibili, inattendibili, vendibili |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |