Forma verbale |
Impreca è una forma del verbo imprecare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imprecare. |
Informazioni di base |
La parola impreca è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-prè-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impreca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Le idee pessimiste — sentenziò, rimettendo legna al fuoco — guastano il naturale concetto dell'esistenza, la quale è in realtà molto migliore della sua fama. Certo bisogna essere filosofi ed accettare le cose come sono. — Non l'ho sempre trovato così ottimista, signor Pompeo. Per esempio quando impreca contro quel giovinetto, quel suo parente che non vuol saperne di studiare il latino.... Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): – Regardez-moi ça!… Pas si vite, idiot! – impreca Gounan dall'alto; poi si ricorda di tradurre in tedesco: – Langsam, du blöder Einer, langsam, verstanden? –; Kraus può anche ammazzarsi di fatica, se crede, ma non oggi, che lavoriamo in catena e il ritmo del nostro lavoro è condizionato dal suo. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Mamma Porru, questa ragazzina impreca, mi dice: al diavolo chi ti ha fatto nascere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impreca |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impreco, impresa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imprecai. |
Parole con "impreca" |
Iniziano con "impreca": imprecai, imprecano, imprecare, imprecata, imprecate, imprecati, imprecato, imprecava, imprecavi, imprecavo, imprecammo, imprecando, imprecante, imprecanti, imprecasse, imprecassi, imprecaste, imprecasti, imprecarono, imprecavamo, imprecavano, imprecavate, imprecassero, imprecassimo, imprecazione, imprecazioni. |
»» Vedi parole che contengono impreca per la lista completa |
Parole contenute in "impreca" |
reca. Contenute all'inverso: ace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impreca" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprestati/statica. |
Usando "impreca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casa = impresa; * case = imprese; * cachi = imprechi; * cagna = impregna; * cassa = impressa; * casse = impresse; * cassi = impressi; * casso = impresso; * casta = impresta; * casti = impresti; * casto = impresto; * casari = impresari; * cassero = impressero; * castano = imprestano; * canditore = imprenditore; * canditori = imprenditori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impreca" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprese/esca. |
Usando "impreca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acereti = impeti; * acereto = impeto; * acerose = impose; * acerosi = imposi; * acerrima = imprima; * acerrime = imprime; * acerrimi = imprimi; * acerrimo = imprimo; * accisa = imprecisa; * accise = imprecise. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impreca" si può ottenere dalle seguenti coppie: impregna/cagna, imprenditore/canditore, imprenditori/canditori, impresa/casa, impresari/casari, imprese/case, impressa/cassa, impresse/casse, impressero/cassero, impressi/cassi, impresso/casso, impresta/casta, imprestano/castano, impresti/casti, impresto/casto. |
Usando "impreca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imprecanti * = cantica; * anoa = imprecano; * area = imprecare; * atea = imprecate; * cantica = imprecanti; * statica = imprestati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Biasimare, imprecare contro qualcuno, Può provocarlo l'impraticabilità del campo, Impraticabili come le case terremotate, Un'imprecazione che esprime disapprovazione, Il diavolo nelle imprecazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impratichita, impratichite, impratichiti, impratichito, impratichitomi, impratichitosi, impratichitoti « impreca » imprecai, imprecammo, imprecando, imprecano, imprecante, imprecanti, imprecare |
Parole di sette lettere: imposti, impostò, imposto « impreca » impreco, imprecò, impresa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): olmeca, reca, areca, greca, pregreca, neogreca, depreca « impreca (acerpmi) » spreca, arreca, biseca, triseca, intrinseca, estrinseca, interseca |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |