Forma verbale |
Impolverate è una forma del verbo impolverare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impolverare. |
Informazioni di base |
La parola impolverate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impolverate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Affollati innanzi all'entrata, stanno ad ascoltarli con visi ridenti gli chauffeurs delle vetturette, automobili, logore, impolverate; i vetturini delle carrozzelle in attesa, là in fondo, ove la traversa è chiusa da una siepe di stecchi e spuntoni; e tant'altra povera gente, la più miserabile ch'io mi conosca, sebbene vestita con una certa decenza. Sono (chiedo scusa, ma qui tutto ha nome francese o inglese) sono i cachets avventizii, coloro cioè che vengono a profferirsi, a un bisogno, per comparse. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Anche allora, prima del rammodernamento del '40, la Pasticceria Majani era una delle maggiori di Bologna. Consisteva di una enorme sala semibuia, dal cui soffitto, altissimo e tenebroso, pendeva un solo, gigantesco lampadario di vetro di Murano. Del diametro di due o tre metri, raffigurava una rosa. Lo gremivano in gran quantità certe piccole lampadine impolverate dalle quali pioveva in basso una luce straordinariamente debole. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Ma quella non mi capì. Ad ogni modo, noi non sapevamo più che fare. Per strada Marietta aveva detto e ripetuto che lasciassimo fare a lei, ma di fronte a tutta quella gente che rideva, lei stessa era impacciata. Se si fosse trattato solo della guardia campestre, sarebbe stato facile rispondergli a tono, perché in gioventù, lui, i pidocchi non li aveva visti solo indosso agli altri. Ma c'era tutta quell'altra gente per bene. E noi ci sentivamo in soggezione anche perché eravamo sporche sudate impolverate, e non è così che ci si presenta al comune. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impolverate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impolverare, impolverata, impolverati, impolverato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: import, imperate, impera, imola, iper, ipate, iole, ivate, irate, irte, molve, molva, mole, molate, mola, molte, mora, morte, more, mera, mere, mete, mate, polvere, polte, povera, povere, porte, poté, pera, pere, paté, oleate, over, ovate, orate, verte, vere, vate, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impolverante, impolveraste, impolveriate. |
Parole contenute in "impolverate" |
era, rate, vera, impolvera. Contenute all'inverso: are, eta, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impolverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impolverai/aiate, impolverare/areate, impolverazioni/azioniate, impolverano/note, impolverare/rete, impolverava/vate, impolveravi/vite. |
Usando "impolverate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = impolverando; * tersi = impolverarsi; * tesse = impolverasse; * tessi = impolverassi; * teste = impolveraste; * testi = impolverasti; * tessero = impolverassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impolverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impolvererà/areate, impolverano/onte, impolverare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impolverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: impolvera/atea, impolveri/atei, impolvero/ateo, impolverando/tendo, impolverarsi/tersi, impolverasse/tesse, impolverassero/tessero, impolverassi/tessi, impolveraste/teste, impolverasti/testi. |
Usando "impolverate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = impolverano; * areate = impolverare; * vite = impolveravi; * azioniate = impolverazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "impolverate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impolvera+rate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se le impone chi vuole economizzare, Lo impone il semaforo rosso, Impone la riconsegna dell'immobile locato, Un comandamento impone di non desiderare quella degli altri, Lo è il programmatore che implementa un software. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impolverasse, impolverassero, impolverassi, impolverassimo, impolveraste, impolverasti, impolverata « impolverate » impolverati, impolverato, impolveratomi, impolveratosi, impolveratoti, impolveratrice, impolveratrici |
Parole di undici lettere: impolverano, impolverare, impolverata « impolverate » impolverati, impolverato, impolverava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): blisterate, letterate, illetterate, pseudoletterate, butterate, abbeverate, perseverate « impolverate (etarevlopmi) » spolverate, rispolverate, revolverate, ricoverate, annoverate, rimproverate, avverate |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |