Forma verbale |
Abbeverate è una forma del verbo abbeverare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbeverare. |
Informazioni di base |
La parola abbeverate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbeverate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Sul tardi, dopo che le capre furono abbeverate, vide sul pallido cespuglio del tassobarbasso battuto dal sole la rosa fiammeggiante: una macchia di sangue cristiano non gli avrebbe causato più ribrezzo e stupore. Si curvò, tolse la rosa fra il dito medio e l'anulare, in modo che gli rimase aperta sulla palma della mano, e l'esaminò a lungo, fischiando intanto per chiamar Basilio ancora in cerca della lepre. Quando lo vide venire incrociò rapidamente le mani sul dorso nascondendo la rosa; e attese fermo, nel sole, con gli occhi lucidi e chiari come quelli del falco irato. Solo il campanaccio di una capra arrampicata su un tronco d'elce, di cui brucava le fronde selvagge, risuonava nel silenzio della china. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbeverate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbeverare, abbeverata, abbeverati, abbeverato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbate, abete, abate, aerate, aera, avere, aver, avete, avrà, arate, arte, bevete, beva, beerà, bere, beate, beat, erte, verte, vere, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abbeverante, abbeveraste, abbeveriate. |
Parole contenute in "abbeverate" |
era, beve, rate, vera, abbevera. Contenute all'inverso: are, eta, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbeverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbeveraggi/raggirate, abbeverai/aiate, abbeverare/areate, abbeverarmi/armiate, abbeverano/note, abbeverare/rete, abbeverava/vate, abbeveravi/vite. |
Usando "abbeverate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = abbeverando; * tenti = abbeveranti; * tersi = abbeverarsi; * tesse = abbeverasse; * tessi = abbeverassi; * teste = abbeveraste; * testi = abbeverasti; * tessero = abbeverassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbeverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbevererà/areate, abbeverano/onte, abbeverare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbeverate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbevera/atea, abbeveri/atei, abbevero/ateo, abbeverando/tendo, abbeveranti/tenti, abbeverarsi/tersi, abbeverasse/tesse, abbeverassero/tessero, abbeverassi/tessi, abbeveraste/teste, abbeverasti/testi. |
Usando "abbeverate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbeveraggi * = raggirate; * note = abbeverano; * areate = abbeverare; * vite = abbeveravi; * raggirate = abbeveraggi; * armiate = abbeverarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbeverate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbevera+rate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbeveratoio per il bestiame, Mitico fiume cui si abbeveravano le anime dei morti, Vasca per abbeverare gli animali, Abbelliti con fronzoli, Abbellite da disegni o decorazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbeverasse, abbeverassero, abbeverassi, abbeverassimo, abbeveraste, abbeverasti, abbeverata « abbeverate » abbeverati, abbeverato, abbeveratoi, abbeveratoio, abbeverava, abbeveravamo, abbeveravano |
Parole di dieci lettere: abbeverano, abbeverare, abbeverata « abbeverate » abbeverati, abbeverato, abbeverava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inalterate, adulterate, blisterate, letterate, illetterate, pseudoletterate, butterate « abbeverate (etarevebba) » perseverate, impolverate, spolverate, rispolverate, revolverate, ricoverate, annoverate |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |