(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
La sua ricerca era imperniata sui più importanti assedi delle epoche storiche. |
* Imperniasti il tuo ragionamento sulla positività delle parole che erano state dette dai componenti del gruppo. |
* Imperniaste un ragionamento politico che mi annoiò tantissimo. |
* Se imperniassimo il nostro ragionamento su un partito contrario alla tua fede politica, ti innervosiresti. |
* I suoi ragionamenti sono prevalentemente imperniati su questioni filosofiche. |
Il Congresso, cui ho partecipato, era imperniato sul concetto di famiglia contemporanea e sulle sue carenze. |
* Se dovessi parlare degli astri impernierei il mio discorso su qualcosa di interessante. |
* Se foste in preda ad una grave preoccupazione imperniereste le vostre speranze su qualsiasi prospettiva di soluzione. |