Forma di un Aggettivo |
"impermeabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo impermeabile. |
Foto taggate impermeabili | ||
![]() Foto 115066001 | ![]() Pioggia estiva | ![]() Pioggia estiva |
Informazioni di base |
La parola impermeabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-per-me-à-bi-li. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impermeabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Le loro leggierissime scialuppe, lunghe dai sei agli otto metri, coll'ossatura di fanoni di balena solidamente legati fra di loro con nervi di renna e di volpi ed il resto di pelli ben cucite e rese impermeabili, scivolavano sulle acque con fantastica rapidità sotto i colpi dei remi a doppia pala. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Pierre arrivò in pochi minuti, col suo passo solito adolescenziale ma, per il resto, come appesantito ed invecchiato dalla vita in comando. Soffriva di acuta nostalgia per i suoi uomini e s'informò degli uomini e del sergente. - Stiamo ordinando una quantità di giubbetti impermeabili, perché si prevedono grandi piogge. Vedrò che i nostri abbiano il primo lotto. La I Divisione e la stessa brigata rossa hanno già i vatro inglesi. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp guardava, fumando, il cuore come infeltrito d'assenze. Oltre i vetri c'era il cortiletto dell'albergo, col pullmino fermo. Il conducente mostrava una faccia giovane slavata, fitta di foruncoli. Di fronte al muso del pullmino iniziava un breve tratto di prato verdissimo, l'erba pareva dipinta nel brivido del primo sole che cercava di sfondare la nebbia. Due donnone in corti impermeabili bianchi attraversarono il cortile, reggendo le borse di plastica per la spesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impermeabili |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impermeabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imperai, impera, imperi, imperli, impali, impili, iper, ieri, iemali, mere, mera, meri, merli, meme, meli, mail, mali, mili, permeai, permei, pere, pera, perii, peri, peli, pali, erma, erebi, email, reali, real. |
Parole con "impermeabili" |
Iniziano con "impermeabili": impermeabilità, impermeabilizza, impermeabilizzai, impermeabilizzammo, impermeabilizzando, impermeabilizzano, impermeabilizzante, impermeabilizzanti, impermeabilizzare, impermeabilizzarono, impermeabilizzasse, impermeabilizzassero, impermeabilizzassi, impermeabilizzassimo, impermeabilizzaste, impermeabilizzasti, impermeabilizzata, impermeabilizzate, impermeabilizzati, impermeabilizzato, impermeabilizzava, impermeabilizzavamo, impermeabilizzavano, impermeabilizzavate, impermeabilizzavi, impermeabilizzavo, impermeabilizzazione, impermeabilizzazioni, impermeabilizzerà, impermeabilizzerai, ... |
Finiscono con "impermeabili": semimpermeabili. |
Contengono "impermeabili": semimpermeabilità. |
»» Vedi parole che contengono impermeabili per la lista completa |
Parole contenute in "impermeabili" |
ili, per, bili, erme, abili, permea, permeabili. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Tele impermeabili - Benchè i processi impiegati nella fabbricazione di quei tessuti si tengano tuttavia segreti, pure è noto che nella composizione di parecchi entra la gomma elastica. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imperliamo, imperliate, imperlino, imperlò, imperlo, impermalire, impermeabile « impermeabili » impermeabilità, impermeabilizza, impermeabilizzai, impermeabilizzammo, impermeabilizzando, impermeabilizzano, impermeabilizzante |
Parole di dodici lettere: imperlereste, imperleresti, impermeabile « impermeabili » imperniarono, imperniatura, imperniature |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inaccordabili, ricordabili, concordabili, ideabili, malleabili, permeabili, semipermeabili « impermeabili (ilibaemrepmi) » semimpermeabili, balneabili, creabili, procreabili, affabili, ineffabili, indagabili |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |