Informazioni di base |
La parola impedirgli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-pe-dìr-gli. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impedirgli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Nello scorgere quel gruppo di persone armate di fucile e vestite quasi all'europea, quell'uomo, un giovanotto di forse vent'anni, mandò un grido di stupore, poi si precipitò verso la riva dove si arrestò, tenendo gli sguardi fissi sui chinesi, come fosse in preda a tale emozione da impedirgli d'articolar parola. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Pensava a quello spione di Baldo, con rancore mortale, e al modo di vendicarsi. E doveva esserci di mezzo anche la madre, e tutta l'onorata famiglia, che lo teneva in punta di naso, e lo perseguitava, lo sospettava, gli metteva sempre i bastoni fra le ruote, per impedirgli di camminare e fare il fatto suo. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E die' un grido, chiamando: — Maria! Titta! — allo sbalzo del marchese che, saltato giù dal letto, cominciava frettolosamente a rivestirsi. Aperse l'uscio, chiamando più forte finché non sentì rispondere; poi, vincendo la paura che l'atto del marchese le ispirava, tentò di impedirgli che finisse di vestirsi: — Antonio! Marchese! — pregava afferrandolo per le braccia, incurante delle rudi scosse con cui egli la respingeva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impedirgli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impedirli. Altri scarti con resto non consecutivo: impedii, imperli, imperi, impigli, impili, iper, ieri, medi, merli, meri, meli, miri, mili, peri, peli, piri, pigli, pigi, edili, ergi, egli, digli. |
Parole contenute in "impedirgli" |
dir, gli, dirgli, impedì. Contenute all'inverso: ride, gride. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impedirgli" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedirà/agli, impedirci/cigli, impedire/egli, impedirlo/logli, impedirne/negli, impedirsi/sigli, impedirti/tigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impedirgli" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedirà/glia, impedire/glie. |
Usando "impedirgli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cigli = impedirci; * logli = impedirlo; * negli = impedirne; * sigli = impedirsi; * tigli = impedirti. |
Sciarade incatenate |
La parola "impedirgli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impedì+dirgli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vuole impedirla il portiere, Impedisce di muovere la testa, Impedimento che impaccia, Impedimenti da ippodromi, Impediscono il funzionamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impedirebbero, impedirei, impediremmo, impediremo, impedireste, impediresti, impedirete « impedirgli » impedirla, impedirle, impedirli, impedirlo, impedirmi, impedirne, impedirò |
Parole di dieci lettere: impeciarvi, impediremo, impedirete « impedirgli » impedirono, impeditele, impeditelo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimettergli, promettergli, permettergli, avergli, prescrivergli, muovergli, dirgli « impedirgli (ilgridepmi) » ammorbidirgli, custodirgli, ripulirgli, finirgli, fornirgli, offrirgli, aprirgli |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |