Forma verbale |
Imparavo è una forma del verbo imparare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imparare. |
Informazioni di base |
La parola imparavo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pa-rà-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imparavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Giuocando a tutti gli equilibri, cercando gli adattamenti più disparati ed improvvisi; ecclissandomi a tempo debito e a tempo debito ricomparendo; schivando le forme più correnti in cui l'amore cerca il sigillo di una effimera eternità; essendo uno e multiplo come occorreva essere per non urtare le infinite suscettibilità di un'insidiosa vergine ero riuscito a farmi volere un po' di bene da Giacometta; a non stancarla durante il non lungo, ma per me penatissimo, periodo di cinque giorni. E, durante questi cinque giorni, ero stato alle corse con lei, avevo incominciato a ballare, a giuocare al tennis e imparavo a cantare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalavo, impanavo, imparano, imparato, imparava, imparavi, imperavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imparo, mara, marò, paro. |
Parole con "imparavo" |
Finiscono con "imparavo": disimparavo. |
Parole contenute in "imparavo" |
ara, avo, par, para, aravo, impara, paravo. Contenute all'inverso: rap, vara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavoravo, impasta/staravo, impasti/stiravo, imparasti/stivo. |
Usando "imparavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = imparata; * voti = imparati; * voto = imparato; coi * = comparavo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imparavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovati = impartì; rimi * = riparavo; semi * = separavo; commi * = comparavo; premi * = preparavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imparavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imparai/voi, imparata/vota, imparati/voti, imparato/voto. |
Usando "imparavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiravo = impasti; * lavoravo = impalavo; * stivo = imparasti; * ateo = imparavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "imparavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impara+avo, impara+aravo, impara+paravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'impareggiabile tenente interpretato da Peter Falk, La imparavano le segretarie, Imparava a marciare, La si è imparata sin da bambini, Rettile senza arti imparentato con le lucertole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imparaticcio, imparato, imparava, imparavamo, imparavano, imparavate, imparavi « imparavo » impareggiabile, impareggiabili, impareggiabilmente, imparentarci, imparentare, imparentarsi, imparentarti |
Parole di otto lettere: imparato, imparava, imparavi « imparavo » imparerà, imparerò, imparino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiaravo, acclaravo, paravo, preparavo, separavo, riparavo, equiparavo « imparavo (ovarapmi) » disimparavo, comparavo, sparavo, taravo, staravo, varavo, bravo |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |