Forma verbale |
Immedesimi è una forma del verbo immedesimare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di immedesimare. |
Informazioni di base |
La parola immedesimi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: i (tre), emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immedesimi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Addio! di Neera (1897): O tu, nata dalle fragranti alghe marine, terrena voluttà, — donna, che gli antichi fecero Dea, — in quali sottilissimi filtri ti immedesimi e penetri fin dentro le ossa! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immedesimi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immedesima, immedesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: idei, idem, medi, mesi, mimi, edemi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: immedesimai. |
Parole con "immedesimi" |
Iniziano con "immedesimi": immedesimiamo, immedesimiate, immedesimino. |
Parole contenute in "immedesimi" |
sim, esimi, medesimi. Contenute all'inverso: mise, sede. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha IMMEDESIMeraI; con ere si ha IMMEDESIMereI. |
Lucchetti |
Usando "immedesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mimai = immedesimai; * mimano = immedesimano; * mimare = immedesimare; * mimata = immedesimata; * mimate = immedesimate; * mimati = immedesimati; * mimato = immedesimato; * mimava = immedesimava; * mimavi = immedesimavi; * mimavo = immedesimavo; * mimerà = immedesimerà; * mimerò = immedesimerò; * mimino = immedesimino; * mimammo = immedesimammo; * mimando = immedesimando; * mimante = immedesimante; * mimanti = immedesimanti; * mimasse = immedesimasse; * mimassi = immedesimassi; * mimaste = immedesimaste; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "immedesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * immedesimai = mimai; * immedesimano = mimano; * immedesimare = mimare; * immedesimata = mimata; * immedesimate = mimate; * immedesimati = mimati; * immedesimato = mimato; * immedesimava = mimava; * immedesimavi = mimavi; * immedesimavo = mimavo; * immedesimerà = mimerà; * immedesimerò = mimerò; * immedesimino = mimino; immedesimassi * = massimi; * immedesimammo = mimammo; * immedesimando = mimando; * immedesimante = mimante; * immedesimanti = mimanti; * immedesimasse = mimasse; * immedesimassi = mimassi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "immedesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = immedesimazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le interrogazioni a risposta immediata che i parlamentari rivolgono ai ministri, In __, cioè più che immediatamente, La tendenza a prendere immediate risoluzioni, Nell'immediato futuro, Descrive un'immensa orbita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immedesimerei, immedesimeremmo, immedesimeremo, immedesimereste, immedesimeresti, immedesimerete, immedesimerò « immedesimi » immedesimiamo, immedesimiate, immedesimino, immedesimo, immedesimò, immediata, immediatamente |
Parole di dieci lettere: immaginoso, immaturità, immedesima « immedesimi » immedesimo, immedesimò, immergemmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentoquattordicesimi, cinquecentoquattordicesimi, novecentoquattordicesimi, seicentoquattordicesimi, quattrocentoquattordicesimi, ottocentoquattordicesimi, medesimi « immedesimi (imisedemmi) » miliardesimi, centotrediceesimi, trecentotrediceesimi, settecentotrediceesimi, duecentotrediceesimi, cinquecentotrediceesimi, novecentotrediceesimi |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |