Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imitare, imitata, imitati, imitato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mite, mate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imitante, imitaste, imitiate, limitate. |
Parole con "imitate" |
Finiscono con "imitate": limitate, delimitate, illimitate, autolimitate. |
Contengono "imitate": limitatezza, limitatezze. |
Parole contenute in "imitate" |
tate, imita. Contenute all'inverso: eta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitai/aiate, imitare/areate, imitarmi/armiate, imitazioni/azioniate, imitano/note, imitare/rete, imitava/vate, imitavi/vite. |
Usando "imitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esimi * = estate; cosimi * = costate; equanimità * = equante; trim * = tritate; cresimi * = crestate; * tendo = imitando; * tenti = imitanti; * terne = imitarne; * tesse = imitasse; * tessi = imitassi; * teste = imitaste; * testi = imitasti; voi * = vomitate; calai * = calamitate; * tessero = imitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitavo/ovattate, imiterà/areate, imitano/onte, imitare/erte. |
Usando "imitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postimi * = posate; limmi * = limitate; marmi * = maritate; * ettore = imitatore; sgommi * = sgomitate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: imita/atea, imiti/atei, imito/ateo, imitando/tendo, imitanti/tenti, imitarne/terne, imitasse/tesse, imitassero/tessero, imitassi/tessi, imitaste/teste, imitasti/testi, trim/tritate. |
Usando "imitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estate * = esimi; costate * = cosimi; crestate * = cresimi; * note = imitano; * areate = imitare; * vite = imitavi; * armiate = imitarmi; * torite = imitatori; equante * = equanimità; * azioniate = imitazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "imitate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imita+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imitate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pani = impiantiate; * peri = impietriate. |