Forma verbale |
Imitassero è una forma del verbo imitare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imitare. |
Informazioni di base |
La parola imitassero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il cinema è un modello da cui decrittare modi d'espressione. A Napoli, Cosimo Di Lauro è esemplare. Guardando la sua tenuta, a tutti doveva venire in mente The Crow di Brandon Lee. I camorristi debbono formarsi un'immagine criminale che spesso non hanno, e che trovano nel cinema. Articolando la propria figura su una maschera hollywoodiana riconoscibile, percorrono una sorta di scorciatoia per farsi riconoscere come personaggi da temere. L'ispirazione cinematografica arriva a condizionare anche le scelte tecniche come l'impugnatura della pistola e il modo di sparare. Una volta un veterano della Scientifica di Napoli mi raccontò come i killer di camorra imitassero quelli dei film: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imiterò, imito, iter, isserò, isso, mite, mito, miao, miss, misero, mise, miro, masse, masso, maser, maso, marò, mero, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: limitassero. |
Parole con "imitassero" |
Finiscono con "imitassero": limitassero, delimitassero, autolimitassero. |
Parole contenute in "imitassero" |
ero, asse, imita, tasse, tasserò, imitasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imitassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitai/isserò, imitare/ressero, imitaste/stessero, imitata/tasserò, imitate/tessero, imitavi/vissero, imitaste/tesero. |
Usando "imitassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosimi * = costassero; trim * = tritassero; voi * = vomitassero; calai * = calamitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imitassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitavo/ovattassero. |
Usando "imitassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = imitaste; postimi * = posassero; limmi * = limitassero; sgommi * = sgomitassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imitassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitasse/eroe, imitassi/eroi, trim/tritassero. |
Usando "imitassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costassero * = cosimi; * ressero = imitare; * tessero = imitate; * vissero = imitavi; * stessero = imitaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "imitassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imita+tasserò, imitasse+ero, imitasse+tasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imitata nel fare, Imitate o riscritte in bella, Voce imitativa di un taglio netto, Il Ronnie imitato da Crozza, Maurizio __, simpatico imitatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imitarlo, imitarmi, imitarne, imitarono, imitarti, imitarvi, imitasse « imitassero » imitassi, imitassimo, imitaste, imitasti, imitata, imitate, imitati |
Parole di dieci lettere: imbustiate, imenotteri, imenottero « imitassero » imitassimo, imitatrice, imitatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impossibilitassero, mobilitassero, smobilitassero, nobilitassero, facilitassero, militassero, calamitassero « imitassero (oressatimi) » limitassero, delimitassero, autolimitassero, sgomitassero, vomitassero, rivomitassero, capitassero |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |