Forma di un Aggettivo |
"illuminata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo illuminato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate illuminata | ||
![]() balena luminosa |
Informazioni di base |
La parola illuminata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: il-lu-mi-nà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illuminata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La stanza di mio padre, non grande, era ammobiliata un po' troppo. Alla morte di mia madre, per dimenticare meglio, egli aveva cambiato di stanza, portando con sé nel nuovo ambiente più piccolo, tutti i suoi mobili. La stanza illuminata scarsamente da una fiammella a gas posta sul tavolo da notte molto basso, era tutta in ombra. Maria sosteneva mio padre che giaceva supino, ma con una parte del busto sporgente dal letto. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Qualcuno si mise a ridere. Mattia seguì Riccardo fino all'ingresso, prese la sua giacca da sotto un mucchio di giacche e gli disse grazie e ciao. Quello non rispose nulla e gli chiuse la porta dietro, per tornare di corsa alla sua torta. Dal cortile del condominio di Riccardo, Mattia si voltò per un attimo verso la finestra illuminata. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Cielo e montagne, tutto era nero, dal Passo Grande che porta sul primo scaglione villa Cortis con le sue solitudini di boschi e di prati, fino a monte Barco e all'alta gola stretta da cui sbocca il Rovese. A sommo dello scalone, sulla macchia biancastra della casa, una porta brillava illuminata. Grigiolo si decise a salire, scotendo il capo, non potendosi dar pace che a quell'ora, con quel tempo, senza luna (pazienza con la luna!) si avesse l'idea di cacciarsi nei così detti giardini, che son poi boschi, per il puro gusto di rompersi il naso a un tronco, perché altro no! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illuminata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illuminate, illuminati, illuminato, illuminava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iuta, imita, lunata, luna, lina, unta. |
Parole con "illuminata" |
Finiscono con "illuminata": retroilluminata. |
Parole contenute in "illuminata" |
lumi, mina, nata, minata, illumina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illuminata" si può ottenere dalle seguenti coppie: illudo/dominata, illuse/seminata, illuminai/aiata, illuminare/areata, illuminamenti/mentita, illuminano/nota, illuminavi/vita, illuminavo/vota. |
Usando "illuminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = illuminare; * tante = illuminante; * tanti = illuminanti; * tarsi = illuminarsi; * tasse = illuminasse; * tassi = illuminassi; * tasti = illuminasti; * tasserò = illuminassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illuminata" si può ottenere dalle seguenti coppie: illumina/annata, illumini/innata, illuminerà/areata, illuminano/onta, illuminare/erta. |
Usando "illuminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cululli * = culminata; * atre = illuminare; * attore = illuminatore; * attori = illuminatori; * attrice = illuminatrice; * attrici = illuminatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "illuminata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dominata = illudo; * seminata = illuse; * nota = illuminano; * areata = illuminare; * vita = illuminavi; * vota = illuminavo; * mentita = illuminamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "illuminata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illumina+nata, illumina+minata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illuminarvi, illuminasse, illuminassero, illuminassi, illuminassimo, illuminaste, illuminasti « illuminata » illuminate, illuminati, illuminato, illuminatore, illuminatori, illuminatrice, illuminatrici |
Parole di dieci lettere: illudevate, illuminano, illuminare « illuminata » illuminate, illuminati, illuminato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rideterminata, indeterminata, interminata, sterminata, sminata, dealbuminata, acuminata « illuminata (atanimulli) » retroilluminata, ruminata, rapinata, tampinata, inopinata, propinata, scarpinata |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |