Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola iconologia è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iconologia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: iconologie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: icnologia. Altri scarti con resto non consecutivo: icona, ioni, ioli, ioga, inia, conia, coni, cool, colo, colga, coli, cola, oologia, olga, olia, noli, nola, noia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: iconologica. |
Parole contenute in "iconologia" |
con, già, log, cono, nolo. Contenute all'inverso: gol, noci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iconologia" si può ottenere dalle seguenti coppie: icori/rinologia, iconografo/grafologia. |
Usando "iconologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: etico * = etnologia; cric * = cronologia; * asta = iconologista; * aste = iconologiste; * asti = iconologisti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "iconologia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cronologia * = cric; etnologia * = etico; * rinologia = icori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ Mundi: è un'iconografia di Gesù benedicente, L'icosaedro ne ha venti, Si indica con una ics, Un attacco ischemico che può preludere all'ictus, Iconici street food siciliani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Iconologia - Questa voce viene dal greco, e significa discorso, o dissertazione, sulle figure. E' detto nel Dizionario della Favola edizione IV: «L'Iconologia è la scienza che risguarda la rappresentazione degli uomini, degli dei e degli enti allegorici.» I moderni la simboleggiano mediante una donna seduta, che colla penna in mano descrive degli esseri morali a lei spiegati dal genio. Altri la caratterizzano con una donna bella e grande, vestita con gusto semplice e nobile, avendo sul capo una fiamma la quale indica il genio ispiratore degli emblemi allegorici atti a caratterizzare i talenti, le virtù, le passioni, i vizj ec: Ha sulla bocca una benda per mostrare che parla solo a cenni. I poeti ed i pittori, e gli scultori debbono conoscere l'Iconologia; non è ad essi lecito il variare gli attributi consacrati dall'uso a simboleggiare una od un'altra deità o un dato essere fisico o morale. Questa scienza è come un linguaggio geroglitico, al di cui uso deggiono sottomettersi i letterati e gli artisti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Iconologia - [T.] S. f. Dichiarazione delle figure allegoriche rappresentate nell'arte antica e mod., e dei loro attributi. Ha quindi senso più gen. di Iconografia, e dice più propriam. la disciplina e la scienza. [Val.] Fag. Rim. 3. 337. Se vedeste nell'Iconología Del Ripa, come mai venga scolpito il Matrimonio, e come espresso sia. T. Iconología mitologica. – Dizionario iconologico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iconografie, iconografo, iconolatra, iconolatre, iconolatri, iconolatria, iconolatrie « iconologia » iconologica, iconologiche, iconologici, iconologico, iconologie, iconologista, iconologiste |
Parole di dieci lettere: iconolatra, iconolatre, iconolatri « iconologia » iconologie, iconoscopi, iconostasi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinologia, endocrinologia, neuroendocrinologia, sinologia, attinologia, limnologia, innologia « iconologia (aigolonoci) » sindonologia, fonologia, morfofonologia, morfonologia, missionologia, demonologia, eudemonologia |
Indice parole che: iniziano con I, con IC, parole che iniziano con ICO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |