Forma di un Aggettivo |
"grotteschi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo grottesco. |
Informazioni di base |
La parola grotteschi è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: grot-té-schi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grotteschi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Inoltre vagheggiava una serie di Sogni, di Capricci, di Grotteschi, di Costumi, di Favole, di Allegorie, di Fantasie, alla maniera volante del Callot ma con un ben diverso sentimento e un ben diverso stile, per potersi liberamente abbandonare a tutte le sue predilezioni, a tutte le sue imaginazioni, a tutte le sue più acute curiosità e più sfrenate temerità di disegnatore. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Adesso mi colpisce la risonanza letteraria di quei nomi che un tempo mi erano parsi solo grotteschi: l'impronta del grande scrittore brianzolo che era stato davvero ingegnere e si era davvero chiamato Emilio, unita a una parola che sembra coniata dal grande poeta ebreo pure lui nato negli ex-territori dell'impero austroungarico che scrisse versi quali: «È tempo che la pietra si accomodi a fiorire». L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — O Maria mia, come son buffi questi angeli planetarii, come sono grotteschi, sopratutto come sono impossibili! Mi par che i naturalisti, che li hanno scoperti, dovevano conoscere ben poco l'anatomia comparata e ancor meno la biologia. Noi non possiamo immaginare che forme antropomorfe e così come gli antichi fondatori di teogonie non hanno saputo fabbricare i loro Dei che rivestendoli colla pelle umana, così questi bizzarri creatori di superuomini non hanno potuto uscire dal mondo umano e dal mondo animale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grotteschi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giotteschi, grottesche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gros, gres, greci, gotte, gote, goti, gechi, rotti, rotei, rote, rosi, rochi, resi, rechi, tesi, esci, echi. |
Parole contenute in "grotteschi" |
chi, grò, eschi, rotte, grotte, teschi. Contenute all'inverso: set, etto, setto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grotteschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grottesca/cachi, grottesca/ahi, grottesco/ohi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grotteschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grottesco/occhi. |
Sciarade incatenate |
La parola "grotteschi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grotte+eschi, grotte+teschi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un avvenimento grottesco, Caratterizzano il groviera, Meraviglie delle grotte, Grovigli particolarmente avviluppati, L'isola con la Grotta Azzurra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Grotteschi - Specie di pitture così chiamate perchè furono trovate in antiche grotte. Il Morto, celebre pittore nativo di Feltri, fu il primo che ad imitazione di quei dipinti rinvenuti nelle grotte, eseguì dei grotteschi. Indi questo nome si è dato figuratamente per qualche cosa di ridicolo e stravagante nel discorso e nella persona. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grotteggiata, grotteggiate, grotteggiati, grotteggiato, grottesca, grottescamente, grottesche « grotteschi » grottesco, grotticella, grotticelle, grotticina, grotticine, grottini, grottino |
Parole di dieci lettere: grossuccia, grossuccio, grottesche « grotteschi » grotticina, grotticine, grufolammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocenteschi, studenteschi, rodomonteschi, ariosteschi, gatteschi, donchisciotteschi, giotteschi « grotteschi (ihcsettorg) » quarantotteschi, sessantotteschi, romanzeschi, sforzeschi, ragazzeschi, pazzeschi, ischi |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |