Forma verbale |
Grondante è una forma del verbo grondare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di grondare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola grondante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: gron-dàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grondante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Fred lo guardava, nell'ipotenusa delle spalle presentando la sua faccia smagrita in un attimo, grondante d'acqua gelida, le labbra bianche e le pupille scolorite. Johnny volle sorridergli, tentò, ma niente più di se stesso gli obbediva. Fred usciva dall'acqua gattoni, nuotando verso il suo fucile lordo di fango, fissandolo con occhi scettici, eppure come se fosse un traguardo. Johnny gli vedeva, oltre il vestito lordo, il corpo violentato dallo spasimo e dal terrore, infinitamente più miserabile e lurido del vestito. Ed egli era come Fred, identico. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — C'era un vecchio, mi ricordo. Egli aveva una paralisi alla faccia e quando parlava, l'angolo della bocca gli toccava l'orecchio. Ed ecco, la notte prima della festa sognò il Santo, che gli ordinava di calarsi nel pozzo accanto alla chiesa. L'indomani egli vi si fece calare, entro una coffa1. La gente si ammucchiava intorno al pozzo come gli acini d'un grappolo attorno al raspo. A un tratto un urlo salì dalla folla: il vecchio, tirato su, appariva livido e gelato e come morto entro la coffa grondante acqua; ma all'improvviso si alzò e si mise a ridere; e la sua bocca non era più storta. Egli era guarito. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Stette un momento ritto sul ghiaccione, col volto tetro, animato da una collera terribile, colle labbra increspate, guardando la giovane che si era rannicchiata su sé stessa, scossa da brividi fortissimi, poi si accoccolò a breve distanza, senza nemmeno prendersi la briga di sbarazzarsi dei ghiacciuoli che a poco a poco si formavano sulla sua casacca grondante d'acqua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grondante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grondanti, grondaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grondate. Altri scarti con resto non consecutivo: gronde, grane, gran, grate, gonne, goda, gode, gote, ronde, rodante, rodate, roda, rode, roane, rote, rane, rate, ondate, onde, onte, nane, nate, date. |
Parole contenute in "grondante" |
dan, grò, ante, onda, dante, ronda, gronda. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grondante" si può ottenere dalle seguenti coppie: gres/esondante, groma/mandante, grondasti/stinte, grondata/tante, grondati/tinte, grondato/tonte, grondatura/turante, grondavi/vinte, grondando/dote. |
Usando "grondante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magro * = mandante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grondante" si può ottenere dalle seguenti coppie: groom/mondante. |
Usando "grondante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnia = grondaia; * etnie = grondaie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "grondante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esondante = gres; * mandante = groma; mandante * = magro; * tinte = grondati; * tonte = grondato; * vinte = grondavi; * dote = grondando; * stinte = grondasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "grondante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gronda+ante, gronda+dante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grondare per il caldo, Ripara le grondaie, Un tubo della gronda, Le vocali nelle gronde, Bevono nelle tradizionali grolle. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Grondante - Part. pres. di GRONDARE. Che gronda. Salvin. Geor. 1. 2. (M.) Che ti dirò de' balsami grondanti Da odoroso legno? T. Grondante di sudore.
2. Fig. Lordo, Intriso. Red. Vip. 1. 18. (C) Anch'io quattro capi di vipera semivivi, e di sangue grondanti e lordi, tuffai in una tazza d'acqua. Fortig. Ricciard. 7. 116. (Mt.) Tu dunque stringerai, sposa e regina, Una destra del mio sangue grondante? Ass. T. M. A. Salvin. T. Manl. Flegetonte con barba rabbuffata e grondante. 3. Metaf. [Val.] Fortig. Ricciard. 19. 5. Ben è crudele e d'invidia ripieno Chi piange la tua morte, e non comprende Gli umani affanni e l'amaro veleno, Onde grondanti son nostre vicende. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gronda, grondai, grondaia, grondaie, grondammo, grondando, grondano « grondante » grondanti, grondare, grondarono, grondasse, grondassero, grondassi, grondassimo |
Parole di nove lettere: grommarsi, grondammo, grondando « grondante » grondanti, grondasse, grondassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifondante, sprofondante, sfondante, fiondante, mondante, inondante, sfrondante « grondante (etnadnorg) » sondante, esondante, arrotondante, accodante, scodante, inchiodante, schiodante |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |