Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «grecizzasti», il significato, curiosità, forma del verbo «grecizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Grecizzasti

Forma verbale

Grecizzasti è una forma del verbo grecizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di grecizzare.

Informazioni di base

La parola grecizzasti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con grecizzasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando grecizzasti la versione di latino era molto allenata.
  • Grazie all'aiuto di tua cugina, grecizzasti i discorsi per la conferenza stampa.
  • Poiché non avevi studiato le regole grammaticali, grecizzasti le frasi facendo molti errori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grecizzasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grecizzanti, grecizzassi, grecizzaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grecizzati.
Altri scarti con resto non consecutivo: grecizzai, grecizzi, grecia, grecisti, grecati, greca, grezza, grezzi, gres, greti, grati, gesti, gasi, recisi, reciti, recasti, recati, recai, reca, reati, resti, resi, reti, rizzasti, rizzati, rizzai, rizza, rizzi, riai, risi, riti, rasi, rati, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, iati.
Parole contenute in "grecizzasti"
asti, greci, grecizza.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grecizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: greca/aizzasti, grecismo/smozzasti, grecizzare/resti, grecizzata/tasti, grecizzate/testi, grecizzato/tosti, grecizzava/vasti, grecizzavi/visti, grecizzassi/siti.
Usando "grecizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pregreci * = prezzasti; * stiva = grecizzava; * stivi = grecizzavi; * stivo = grecizzavo; * stinte = grecizzante; * stinti = grecizzanti; * tisi = grecizzassi; * stivano = grecizzavano; * stivate = grecizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grecizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecizzo/astio, grecizzante/stinte, grecizzanti/stinti, grecizzava/stiva, grecizzavano/stivano, grecizzavate/stivate, grecizzavi/stivi, grecizzavo/stivo, grecizzassi/tisi.
Usando "grecizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzasti = grecismo; prezzasti * = pregreci; * resti = grecizzare; * testi = grecizzate; * tosti = grecizzato; * visti = grecizzavi; * siti = grecizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "grecizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grecizza+asti.
Intarsi e sciarade alterne
"grecizzasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grezza/cisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Furono i primi abitatori della Grecia, Era la moneta dei Greci prima dell'euro, Il matematico greco che formulò due noti teoremi sui triangoli, Filosofo greco che fondò la Scuola cirenaica, Antica città della Grecia celebre per la virtù dei suoi abitanti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grecizzare, grecizzarono, grecizzasse, grecizzassero, grecizzassi, grecizzassimo, grecizzaste « grecizzasti » grecizzata, grecizzate, grecizzati, grecizzato, grecizzava, grecizzavamo, grecizzavano
Parole di undici lettere: grecizzasse, grecizzassi, grecizzaste « grecizzasti » grecizzerai, grecizzerei, grecizziamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divezzasti, svezzasti, aizzasti, arabizzasti, gambizzasti, opacizzasti, vivacizzasti « grecizzasti (itsazzicerg) » laicizzasti, indicizzasti, deindicizzasti, pubblicizzasti, anglicizzasti, cattolicizzasti, cronicizzasti
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «grecizzasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze