Verbo | |
Grecizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è grecizzato. Il gerundio è grecizzando. Il participio presente è grecizzante. Vedi: coniugazione del verbo grecizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di grecizzare (ellenizzare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola grecizzare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grecizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grecizzare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grecizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grecia, grecare, greca, grezza, grezze, giare, gare, recare, reca, rizzare, rizza, rizze, rare, czar, care. |
Parole contenute in "grecizzare" |
are, zar, greci, grecizza. Contenute all'inverso: era, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grecizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: greca/aizzare, grecismo/smozzare, grecizzai/ire, grecizzata/tare. |
Usando "grecizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pregreci * = prezzare; * areata = grecizzata; * areate = grecizzate; * areati = grecizzati; * areato = grecizzato; * rendo = grecizzando; * resse = grecizzasse; * ressi = grecizzassi; * reste = grecizzaste; * resti = grecizzasti; * ressero = grecizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grecizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecizzerà/areare, grecizzata/atre, grecizzato/otre. |
Usando "grecizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = grecizzata; * erte = grecizzate; * erti = grecizzati; * erto = grecizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grecizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecizza/area, grecizzata/areata, grecizzate/areate, grecizzati/areati, grecizzato/areato, grecizzai/rei, grecizzando/rendo, grecizzasse/resse, grecizzassero/ressero, grecizzassi/ressi, grecizzaste/reste, grecizzasti/resti, grecizzate/rete, grecizzati/reti. |
Usando "grecizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozzare = grecismo; prezzare * = pregreci. |
Sciarade incatenate |
La parola "grecizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grecizza+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aveva corso in Grecia, Nome che venne dato dai Greci all'Italia meridionale, Celebre matematico greco, Il greco di un famoso film di Cacoyannis, Ci ricorda un imponente altare greco a Berlino. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Grecizzare - e † GRECHIZZARE. [T.] V. a. Dare forma greca a voci e locuz. d'altra lingua. Dat. Lett. 41. (Gh.) Citare autori che piuttosto abbiano preso dalla vulgare, e quella barbaràmente latinizzata e grecizzata, che dato da essi le voci loro all'italiana e alla toseana. T. Certi dotti grecizzarono i nomi loro. = Salvin. Annot. Fier. Buon. 4. 1. 1. (C) Il Volfio si grechizza con dirsi Lupesco. T. Metastasio è il casato Trapassi grecizzato. Potam. Grecizzando le voci ebraiche (graecessando).
2. V. n. Seguire o Affettare la maniera greca, nella lingua segnatam., ma anche in altro. Salvin. Disc. 2. 157. (C) Il che gli venne detto, non volendo, nel grecizzare ch'egli fece, mal a proposito. T. E nelle lettere e nella vita, certi Romani grecizzavano troppo. Ma nel neut. più distinto sarebbe Grecheggiare (V.). Enrico Estienne:Ditirambeggiare insieme e grecizzare. T. Pl. L'argomento grecizza; non atticizza però, ma tira al siculo (graecissat). In senso non di biasimo, non suona bene, massime la forma Grechizzare. Adim. Pind. 599. (Man.) Così grechizzando Orazio in più luoghi (dice)… – Gr. Γραικίζω, Parlare il greco. T. Del v. n. nel senso letter. e in altri cadrebbe il part. Grecizzante, e anche come agg. e sost. E chi volesse Grechizzante, sarebbe di cel. e di biasimo; come i Ven. distinguono Greco da Grego: il primo è titolo riverente alla nazione, l'altro è quasi antonom. di dispr. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grecizza, grecizzai, grecizzammo, grecizzando, grecizzano, grecizzante, grecizzanti « grecizzare » grecizzarono, grecizzasse, grecizzassero, grecizzassi, grecizzassimo, grecizzaste, grecizzasti |
Parole di dieci lettere: grecheggiò, grecheggio, grecizzano « grecizzare » grecizzata, grecizzate, grecizzati |
Lista Verbi: graziare, grecheggiare « grecizzare » gremire, gridacchiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ebraizzare, arabizzare, mobbizzare, gambizzare, trombizzare, opacizzare, vivacizzare « grecizzare (erazzicerg) » laicizzare, indicizzare, deindicizzare, pubblicizzare, anglicizzare, cattolicizzare, comicizzare |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |