Forma verbale |
Grattavo è una forma del verbo grattare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di grattare. |
Informazioni di base |
La parola grattavo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grattavo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma il cuore seguitava a tumultuarmi in petto. Mi toglieva il respiro. Aprivo e chiudevo le mani, affondandomi le unghie nella carne. E appena, senza saperlo, mi grattavo con una mano il palmo dell'altra, raggirandomi ancora per la stanza, gangheggiavo come un cavallo che non soffriva il morso. Farneticavo. «Ma io, uno, chi? chi?» Se non avevo più occhi per vedermi da me come uno anche per me? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattano, grattato, grattava, grattavi, trattavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trattava, trattavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gratto, grata, grato, gravo, gatta, gatto, ratto, rata, atto, atavo. |
Parole con "grattavo" |
Finiscono con "grattavo": rigrattavo. |
Parole contenute in "grattavo" |
avo, tav, atta, ratta, gratta. Contenute all'inverso: tar, ovatta. |
Incastri |
Si può ottenere da grato e tav (GRATtavO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradirò/dirottavo, gradisce/discettavo, grane/nettavo, grata/atavo, grattacapi/capivo, grattamenti/mentivo, grattasti/stivo, grattatura/turavo. |
Usando "grattavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negra * = nettavo; * vota = grattata; * voti = grattati; * voto = grattato; allegra * = allettavo; bug * = burattavo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattai/voi, grattata/vota, grattati/voti, grattato/voto. |
Usando "grattavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettavo = grane; nettavo * = negra; allettavo * = allegra; * dirottavo = gradirò; * discettavo = gradisce; rivo * = rigratta; * stivo = grattasti; * capivo = grattacapi; * ateo = grattavate; * mentivo = grattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "grattavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gratta+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ grattato: per impanare, Grattare con le unghie, Su certi piatti si grattugia invece del parmigiano, Ortaggio da grattugiare, Si grattugiano o si affettano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grattatura, grattature, grattava, grattavamo, grattavano, grattavate, grattavi « grattavo » gratterà, gratterai, gratteranno, gratterebbe, gratterebbero, gratterei, gratteremmo |
Parole di otto lettere: grattato, grattava, grattavi « grattavo » gratterà, gratterò, grattino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): formattavo, riformattavo, compattavo, ricompattavo, barattavo, imbrattavo, sfrattavo « grattavo (ovattarg) » rigrattavo, trattavo, ritrattavo, maltrattavo, contrattavo, ricontrattavo, bistrattavo |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |