Informazioni di base |
La parola grattarti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grattarti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Spunta un giorno di Luigi Pirandello (1928): Forse, questa notte, mentre dormivi placidamente, ti sarai sentito pinzare come da un insetto costì nel collo, e avrai alzato una mano a grattarti, seguitando a dormire e a sorridere nel sonno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattanti, grattarci, grattarmi, grattarsi, grattarvi, grattasti, trattarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grattati. Altri scarti con resto non consecutivo: grattai, gratti, grata, grati, gatta, gatti, ratti, rata, rati, rari, atti, atri, tari. |
Parole contenute in "grattarti" |
tar, arti, atta, ratta, gratta. Contenute all'inverso: tra, tratta. |
Incastri |
Si può ottenere da gratti e tar (GRATtarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grane/nettarti, grattacapi/capirti, grattai/irti, grattamenti/mentirti, grattato/torti, grattatura/turarti, grattarci/citi, grattarmi/miti, grattarsi/siti, grattarvi/viti. |
Usando "grattarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negra * = nettarti; * tisi = grattarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattare/tiè, grattarsi/tisi. |
Usando "grattarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettarti = grane; nettarti * = negra; * torti = grattato; * citi = grattarci; * miti = grattarmi; * siti = grattarsi; * viti = grattarvi; * capirti = grattacapi; * mentirti = grattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "grattarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gratta+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Malattia che induce a grattarsi, Lo sono gli aggeggi che... grattano a fondo, L'architetto del grattacielo della Regione Lombardia, Progettano i grattacieli più famosi, Quello che si dà da torcere è un grattacapo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grattante, grattanti, grattarci, grattare, grattarmi, grattarono, grattarsi « grattarti » grattarvi, grattasse, grattassero, grattassi, grattassimo, grattaste, grattasti |
Parole di nove lettere: grattarci, grattarmi, grattarsi « grattarti » grattarvi, grattasse, grattassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggiustarti, riaggiustarti, ricattarti, scattarti, riscattarti, adattarti, riadattarti « grattarti (itrattarg) » trattarti, acquattarti, accettarti, infettarti, gettarti, assoggettarti, rigettarti |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |