Informazioni di base |
La parola grattarsi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: grat-tàr-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grattarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Anche nel suo nuovo regime di minestre, con la buona volontà essa prestissimo aveva ripreso le sue forme robuste, e la sua muscolatura sana. Il suo candido manto, adesso, appariva piuttosto nericcio, arruffato e pieno di nodi. E sebbene portasse, tuttora, il suo collare argentato con sopra scritto: Bella, da certi ragazzini del vicinato veniva nominata Pelozozzo. La si vedeva spesso indaffarata a grattarsi le pulci, e puzzava assai di cane. Anzi, questa sua puzza s'era attaccata pure a Useppe, tanto che a volte diversi cani gli giravano intorno annusandolo, forse nell'incertezza che lui pure fosse una specie di cucciolo canino. Il podere di Federigo Tozzi (1921): A quelli che stavano chi sa perché immobili, guardando sempre la stessa cosa, magari la ruota o la punta di una coda, il sole faceva storcere il viso e aprire la bocca. Erano persone che stavano lì, insieme, accanto, da ore e ore, e non s'erano mai detto né meno una parola; guardando soltanto quando uno di loro gridava a un bove che stesse fermo o smettesse di grattarsi. Il sudore rigava giù il viso acceso come se bruciasse. Resti mortali di Luigi Pirandello (1924): So bene che non s'è mai dato il caso che un morto si sia staccate le mani dal petto per cacciarsi una mosca dal naso; ma per zio Fifo riparato dalla doppia cassa di zinco e di noce, là sotto gli occhi del capo-stazione rimasto solo nel magazzino della dogana a grattarsi la testa, mi par proprio lecito immaginare che se le sia staccate davvero, quelle sue gracili manine dal petto, per darsi contentone una bella stropicciatina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattarci, grattarmi, grattarti, grattarvi, grattassi, trattarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grattai, gratti, grata, grati, gatta, gatti, gasi, ratti, rata, rati, rari, rasi, atti, atri, tari, tasi. |
Parole con "grattarsi" |
Finiscono con "grattarsi": rigrattarsi. |
Parole contenute in "grattarsi" |
tar, arsi, atta, ratta, tarsi, gratta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grane/nettarsi, gratin/intarsi, grattacapi/capirsi, grattamenti/mentirsi, grattata/tarsi, grattate/tersi, grattati/tirsi, grattato/torsi, grattatura/turarsi, grattarmi/misi, grattarti/tisi, grattarvi/visi. |
Usando "grattarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negra * = nettarsi; * siti = grattarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grattarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grippa/appiattarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grata/tarsia, grate/tarsie, grato/tarsio, grattarti/siti. |
Usando "grattarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettarsi = grane; nettarsi * = negra; * intarsi = gratin; * tersi = grattate; * tirsi = grattati; * torsi = grattato; * misi = grattarmi; * tisi = grattarti; * visi = grattarvi; * capirsi = grattacapi; * mentirsi = grattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "grattarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gratta+arsi, gratta+tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno grattare cani e gatti, Ripassare nel pan grattato, Vi sorge il grattacielo Burj Khalifa, L'antenata dei grattacieli, Sono fonti di grattacapi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grattano, grattante, grattanti, grattarci, grattare, grattarmi, grattarono « grattarsi » grattarti, grattarvi, grattasse, grattassero, grattassi, grattassimo, grattaste |
Parole di nove lettere: grattanti, grattarci, grattarmi « grattarsi » grattarti, grattarvi, grattasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscattarsi, adattarsi, riadattarsi, appiattarsi, compattarsi, ricompattarsi, imbrattarsi « grattarsi (israttarg) » rigrattarsi, trattarsi, contattarsi, acquattarsi, accettarsi, infettarsi, gettarsi |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |