Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grassi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arassi, crassi, graspi, grassa, grasse, grasso, grossi, prassi, trassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arasse, crassa, crasse, crasso, trasse. Con il cambio di doppia si ha: graffi, grammi, gratti. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gas. Altri scarti con resto non consecutivo: gasi, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: girassi, sgrassi. |
Parole con "grassi" |
Finiscono con "grassi": sgrassi, ingrassi, migrassi, emigrassi, denigrassi, immigrassi, integrassi, semigrassi, deflagrassi, rallegrassi, reintegrassi, trasmigrassi, vincisgrassi, disintegrassi. |
Contengono "grassi": sgrassino, ingrassino, migrassimo, sgrassiamo, sgrassiate, emigrassimo, ingrassiamo, ingrassiate, denigrassimo, immigrassimo, integrassimo, deflagrassimo, rallegrassimo, reintegrassimo, trasmigrassimo, disintegrassimo. |
»» Vedi parole che contengono grassi per la lista completa |
Parole contenute in "grassi" |
ras, assi. Contenute all'inverso: issa. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INgrassiNO; in mimo dà MIgrassiMO. |
Inserendo al suo interno zia si ha GRAziaSSI; con tina si ha GRAtinaSSI; con vita si ha GRAvitaSSI; con tifica si ha GRAtificaSSI; con echeggi si ha GRecheggiASSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grecheggi/echeggiassi, gride/ideassi, gros/osassi, gradi/dissi, gradire/diressi, grado/dossi, grafi/fissi, grafo/fossi, grama/massi, grame/messi, gramo/mossi, grane/nessi, graspo/spossi, grata/tassi, grate/tessi, grato/tossi, grave/vessi, gravi/vissi, graser/ersi, graspo/posi. |
Usando "grassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assioma = groma; magra * = massi; negra * = nessi; sagra * = sassi; integra * = intessi; tag * = tarassi; * ione = grassone; * ioni = grassoni; * assiomatica = gromatica; * assiomatici = gromatici; * assiomatico = gromatico; * assiomatiche = gromatiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grido/odiassi, grippo/oppiassi, graal/lassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: groma/assioma, gromatica/assiomatica, gromatiche/assiomatiche, gromatici/assiomatici, gromatico/assiomatico. |
Usando "grassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osassi = gros; * dissi = gradi; * dossi = grado; * fissi = grafi; * fossi = grafo; * messi = grame; * mossi = gramo; * nessi = grane; * tessi = grate; * tossi = grato; * vessi = grave; * vissi = gravi; * ideassi = gride; nessi * = negra; * ersi = graser; * spossi = graspo; * oppiassi = groppi; graspo * = spossi; * diressi = gradire; intessi * = integra; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "grassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = aggirassi; rii * = rigirassi; san * = sgranassi; * acca = grassaccia; pino * = pignorassi; * azoni = grassazioni; * azimo = graziassimo; magio * = maggiorassi; milio * = migliorassi; ritta * = rigrattassi. |