Forma di un Aggettivo |
"grafici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo grafico. |
Informazioni di base |
La parola grafici è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: grà-fi-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grafici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sofrano da subito l'aveva colpito l'aderenza di de Klerk alla figura del perfetto manager di successo. Qualora da qualche parte fosse esistito, sicuramente ne esistevano decine, un manuale del manager con tanto di figure e grafici, schemi sul modo di abbigliarsi, sulla pettinatura eccetera, suggerimenti e prescrizioni sui gesti e le parole da usare, sul tipo di linguaggio, su come condurre una riunione, su come trattare il personale e i collaboratori, de Klerk vi sarebbe stato citato come paradigma e modello. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Le ricordavo come si ricorda il fatto raccontato da chi non vi assistette. Se fossero state vere riproduzioni avrei continuato a riderne e a piangerne come quando le avevo avute. E il dottore registrava. Diceva: «Abbiamo avuto questo, abbiamo avuto quello». In verità, noi non avevamo più che dei segni grafici, degli scheletri d'immagini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grafici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grafica, grafico, grafiti. |
Parole con "grafici" |
Finiscono con "grafici": anagrafici, biografici, ecografici, epigrafici, geografici, olografici, omografici, orografici, agiografici, autografici, barografici, batigrafici, cecografici, demografici, eliografici, etnografici, fitografici, fonografici, fotografici, icnografici, ideografici, idiografici, idrografici, innografici, ipsografici, litografici, logografici, mitografici, monografici, nosografici, ... |
»» Vedi parole che contengono grafici per la lista completa |
Parole contenute in "grafici" |
grafi. Contenute all'inverso: far, ifa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grafici" si può ottenere dalle seguenti coppie: grati/tifici. |
Usando "grafici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epigrafi * = epici; * citi = grafiti; tecnigrafi * = tecnici; * ciche = grafiche; * citare = grafitare; * citata = grafitata; * citate = grafitate; * citati = grafitati; * citato = grafitato; * citante = grafitante; * citanti = grafitanti; * citazione = grafitazione; * citazioni = grafitazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grafici" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafo/offici, grani/infici, grafite/etcì. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grafici" si può ottenere dalle seguenti coppie: anagrafi/ciana, ecografi/cieco. |
Usando "grafici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anagrafi = ciana; * ecografi = cieco; ciana * = anagrafi; cieco * = ecografi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "grafici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifici = grati; * hei = grafiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "grafici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * far = graffiarci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: graffitisti, graffito, grafi, grafia, grafica, graficamente, grafiche « grafici » grafico, grafie, grafismi, grafismo, grafitaggi, grafitaggio, grafitante |
Parole di sette lettere: graffiò, graffio, grafica « grafici » grafico, grafite, grafiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prometeici, proteici, glicoproteici, ipoproteici, iperproteici, edafici, serafici « grafici (icifarg) » anagrafici, telegrafici, radiotelegrafici, fototelegrafici, postelegrafici, tachigrafici, calligrafici |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |