Forma di un Aggettivo |
"anagrafici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo anagrafico. |
Informazioni di base |
La parola anagrafici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: a-na-grà-fi-ci. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anagrafici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Obbedisci. Appoggi i gomiti sul tavolo, tra le dita i laccetti della felpa. Il sangue rappreso punteggia il cotone: è penetrato in profondità, non andrà più via. Anche se strofinassi con tutte le tue forze, qualche molecola rimarrebbe. Sempre e per sempre, avrai il tuo lieto fine con la morte. «Abbiamo bisogno dei tuoi dati anagrafici.» La voce, bassa e metallica, proviene dall'altoparlante in alto a sinistra. La Storia di Elsa Morante (1974): S'era debitamente provveduta di tutti i documenti richiesti: sia quelli della sua parte ebraica materna che quelli della sua parte ariana paterna, comprendenti gli attestati di battesimo suo proprio, di Giuseppe e dei nonni di Calabria (anch'essi, ora, sepolti). Non ci mancava proprio nulla. E in più (vergognandosi fino d'aprir bocca) insieme con questo incartamento essa presentò all'impiegato un foglio di quaderno, sul quale per una identificazione immediata e muta aveva trascritto di sua mano i propri dati anagrafici personali. Ma una specie di ripugnanza, che valeva quale un piccolo omaggio estremo, le aveva fatto tralasciare ogni segno di accentuazione sul cognome della madre. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anagrafici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anagrafica, anagrafico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anici, agri, agii, arai, narici. |
Parole contenute in "anagrafici" |
ana, agra, grafi, grafici, anagrafi. Contenute all'inverso: far, ifa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anagrafici" si può ottenere dalle seguenti coppie: anabati/batigrafici, analogo/logografici. |
Usando "anagrafici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = anagrafiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "anagrafici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * batigrafici = anabati; * logografici = analogo; * hei = anagrafiche. |
Sciarade e composizione |
"anagrafici" è formata da: ana+grafici. |
Sciarade incatenate |
La parola "anagrafici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anagrafi+grafici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sosia anagrafico, Un'età non anagrafica, L'anagrafe delle automobili, L'incognita anagrammata, Mari o rima anagrammati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anagogico, anagogie, anagrafe, anagrafi, anagrafica, anagraficamente, anagrafiche « anagrafici » anagrafico, anagramma, anagrammai, anagrammammo, anagrammando, anagrammano, anagrammante |
Parole di dieci lettere: anaglifico, anagogiche, anagrafica « anagrafici » anagrafico, anagrammai, analcolica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proteici, glicoproteici, ipoproteici, iperproteici, edafici, serafici, grafici « anagrafici (icifargana) » telegrafici, radiotelegrafici, fototelegrafici, postelegrafici, tachigrafici, calligrafici, poligrafici |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |