Forma verbale |
Goccioli è una forma del verbo gocciolare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gocciolare. |
Informazioni di base |
La parola goccioli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Quando fu bandito all'incanto, l'agnellino belava tal quale un fanciullo; e tal quale una madre lo compativa Caterina. Ma il garzone che s'intendeva con essa, fattosi avanti e rotto il silenzio, cominciò a dirvi sopra. E già superati i competitori, tenevasi certo l'acquisto ambito, allorché s'ode una voce tutta nuova, non più crescere a goccioli come sogliono, ma raddoppiare d'un colpo il valore. La Caterina, il garzone, tutti volsero lo sguardo a quella parte, era il signor Ernesto. Onde, tra per rispetto; tra per l'esorbitante prezzo, nessuno più osò dirvi, ed una e due e tre, fu a lui liberato l'agnellino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per goccioli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: boccioli, gocciola, gocciole, gocciolo, noccioli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bocciolo, cocciola, cocciole, nocciola, nocciole, nocciolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioì, coli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gocciolai, gocciolii, gocciolio, sgoccioli. |
Parole con "goccioli" |
Iniziano con "goccioli": gocciolii, gocciolio, gocciolina, goccioline, gocciolino, goccioliamo, goccioliate. |
Finiscono con "goccioli": sgoccioli. |
Contengono "goccioli": sgocciolio, sgocciolino, sgoccioliamo, sgoccioliate. |
»» Vedi parole che contengono goccioli per la lista completa |
Parole contenute in "goccioli" |
ciò, oli, ioli, goccio. Contenute all'inverso: ilo. |
Incastri |
Inserito nella parola so dà SgoccioliO. |
Inserendo al suo interno era si ha GOCCIOLeraI; con ere si ha GOCCIOLereI. |
Lucchetti |
Usando "goccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olino = goccino; pigo * = piccioli; rigo * = riccioli; spigo * = spiccioli; arrigo * = arriccioli; * iati = gocciolati; * iato = gocciolato; * ione = gocciolone; * ioni = goccioloni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "goccioli" si può ottenere dalle seguenti coppie: goccine/enoli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "goccioli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piccioli * = pigo; riccioli * = rigo; spiccioli * = spigo; arriccioli * = arrigo; * atei = gocciolate; * eroi = gocciolerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "goccioli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: goccio+oli, goccio+ioli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "goccioli" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sgocciolai; sera * = sgocciolerai; sere * = sgocciolerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Forma goccioline sull'erba del prato, Piangere a goccioloni, Autorità di cui gode un uomo di genio, A nessuno piace goderla, Godersela divertendosi molto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: goccioleremo, gocciolereste, goccioleresti, gocciolerete, gocciolerò, goccioletta, gocciolette « goccioli » goccioliamo, goccioliate, gocciolii, gocciolina, goccioline, gocciolino, gocciolio |
Parole di otto lettere: goccetto, gocciola, gocciole « goccioli » gocciolo, gocciolò, goderono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiccioli, riccioli, scriccioli, arriccioli, muriccioli, orticcioli, boccioli « goccioli (iloiccog) » sgoccioli, noccioli, levanoccioli, denoccioli, snoccioli, cuccioli, sdruccioli |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |