Informazioni di base |
La parola giustiziati è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: giu-sti-zià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giustiziati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): In Italia, gli Alleati, sfondata la linea gotica e occupata Bologna avanzano rapidamente nel Nord verso Milano, dove le forze tedesche in ritirata abbandonano la città ai partigiani. Capitolazione dei Tedeschi su tutto il fronte. In un suo tentativo di fuga verso la Svizzera travestito da tedesco, Benito Mussolini viene scoperto e catturato dai partigiani, e portato in fretta sul luogo dell'esecuzione, presso Como, insieme con la sua amante Claretta Petacci. I cadaveri dei due giustiziati, con quelli di altri gerarchi fascisti, vengono esposti alla folla, appesi per i piedi, in una piazza di Milano. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Accosciata ai piedi del balaustro di marmo, una donna, forse la vedova del defunto, singhiozzava rompendo il silenzio della cupola. A lei rispondeva con un singhiozzo rauco una lampada a cui mancava alimento, a destra, dove una scaletta menava all'ossario dei giustiziati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giustiziati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giustiziata, giustiziate, giustiziato, giustiziavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giustiziai. Altri scarti con resto non consecutivo: giusta, gita, gusti, gustati, gustai, gusta, guai, iuta, istat, itti, usati, usai, stia, stati, stai, siti, ziti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giustizianti, giustiziasti. |
Parole contenute in "giustiziati" |
giù, zia, iati, tizi, tizia, giusti, giustizi, giustizia. Contenute all'inverso: sui, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da giusti e tizia (GIUStiziaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giustiziati" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustiziare/areati, giustizialista/listati, giustiziamo/moti, giustiziano/noti, giustiziare/reti, giustiziavi/viti, giustiziavo/voti. |
Usando "giustiziati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = giustiziamo; * tino = giustiziano; * tinte = giustiziante; * tinti = giustizianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giustiziati" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustizierà/areati, giustiziare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giustiziati" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustiziamo/timo, giustiziano/tino, giustiziante/tinte, giustizianti/tinti. |
Usando "giustiziati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = giustiziamo; * noti = giustiziano; * areati = giustiziare; * viti = giustiziavi; * voti = giustiziavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "giustiziati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giustizi+iati, giustizia+iati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giustiziato da un plotone, Il Charles giustiziere della notte cinematografico, La capitale dei giustizialisti, I seguaci del giustizialismo in Argentina, L'emblema della giustizia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giustiziassero, giustiziassi, giustiziassimo, giustiziaste, giustiziasti, giustiziata, giustiziate « giustiziati » giustiziato, giustiziava, giustiziavamo, giustiziavano, giustiziavate, giustiziavi, giustiziavo |
Parole di undici lettere: giustiziare, giustiziata, giustiziate « giustiziati » giustiziato, giustiziava, giustiziavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smaliziati, deliziati, iniziati, propiziati, periziati, patriziati, avventiziati « giustiziati (itaizitsuig) » viziati, seviziati, noviziati, anziati, finanziati, rifinanziati, cofinanziati |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |