Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giusti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giunti, giusta, giuste, giusto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gusti. |
Parole con "giusti" |
Iniziano con "giusti": giustizi, giustizia, giustizie, giustizio, giustiziò, giustifica, giustifico, giustificò, giustiziai, giustizino, giustificai, giustifichi, giustiniana, giustiniane, giustiziamo, giustiziano, giustiziare, giustiziata, giustiziate, giustiziati, giustiziato, giustiziava, giustiziavi, giustiziavo, giustizierà, giustiziere, giustizieri, giustizierò, giustificano, giustificare, ... |
Finiscono con "giusti": aggiusti, ingiusti, riaggiusti. |
Contengono "giusti": aggiustino, aggiustiamo, aggiustiate, ingiustizia, ingiustizie, riaggiustino, riaggiustiamo, riaggiustiate, ingiustificata, ingiustificate, ingiustificati, ingiustificato, malagiustizia, ingiustificabile, ingiustificabili, autogiustificarsi, autogiustificazione, autogiustificazioni, ingiustificabilmente. |
»» Vedi parole che contengono giusti per la lista completa |
Parole contenute in "giusti" |
giù. Contenute all'inverso: sui. |
Incastri |
Inserito nella parola agamo dà AGgiustiAMO; in agate dà AGgiustiATE. |
Inserendo al suo interno dica si ha GIUdicaSTI; con tizia si ha GIUStiziaTI; con stappo si ha GIUstappoSTI; con tifica si ha GIUStificaTI; con patrona si ha GIUSpatronaTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giusti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudei/deisti, giudice/dicesti, giumenti/mentisti. |
Usando "giusti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = giura; * stiri = giuri; * stiro = giuro; * stinco = giunco; * stinga = giunga; * stinge = giunge; * stingi = giungi; * stingo = giungo; * stinse = giunse; * stinsi = giunsi; * stinta = giunta; * stinte = giunte; * stinti = giunti; * stinto = giunto; * stirai = giurai; * stinchi = giunchi; * stirano = giurano; * stirare = giurare; * stirata = giurata; * stirate = giurate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giusti" si può ottenere dalle seguenti coppie: giullare/stillare, giunchi/stinchi, giunco/stinco, giunga/stinga, giungano/stingano, giunge/stinge, giungemmo/stingemmo, giungendo/stingendo, giungente/stingente, giungerà/stingerà, giungerai/stingerai, giungeranno/stingeranno, giungere/stingere, giungerebbe/stingerebbe, giungerebbero/stingerebbero, giungerei/stingerei, giungeremmo/stingeremmo, giungeremo/stingeremo, giungereste/stingereste, giungeresti/stingeresti, giungerete/stingerete... |
Usando "giusti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deisti = giudei; * dicesti = giudice; * mentisti = giumenti; * apporrei = giustapporre; * appostai = giustapposta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giusti" (*) con un'altra parola si può ottenere: agà * = aggiustai; dina * = digiunasti. |