Forma di un Aggettivo |
"giustificata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo giustificato. |
Informazioni di base |
La parola giustificata è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: giu-sti-fi-cà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giustificata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): “Ebbi il folle coraggio di urlargliele in faccia, queste parole, una notte in cui, di ritorno dal teatro, egli aveva trovato, per tormentarmi, le più sapienti novità, le torture morali più raffinate. E mi scagliai pazzamente contro la sua ira, volendo, nel mio parossismo, che almeno una volta fosse giustificata: certa, certissima che Paolo mi avrebbe uccisa sull'atto. Un caso imprevisto di Federico De Roberto (1888): Mi avvicinai a lui e lo ricondussi sul terreno, dicendogli con una concitazione che mi pareva troppo giustificata: «Spero che il signor conte non perderà la sua presenza di spirito!» Quegli altri si avanzavano anch'essi. Allora, come il conte di Bauern scorse il Vialli, scoppiò in una risata…. L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Nell'oscurità della piazza ebbe tanta calma da dubitare che quella sua fuga fosse giustificata ma non tanto da ritornar nell'atrio. Risolse di fermarsi per qualche tempo a quel posto sperando che la sua fortuna gli avrebbe dato qualche altra indicazione per poter orientarsi. Non era piccola risoluzione o di facile esecuzione neppure quella di rimanere là fermo, perché calmo non si sarebbe sentito che obbedendo al suo istinto e correndo all'impazzata lontano da quel luogo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giustificata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giustificate, giustificati, giustificato, giustificava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giusta, gita, gusti, gustata, gusta, gufi, gufata, gufa, iuta, istat, ustica, usata, stia, stata, sita, sfiata, sfata, scat, tifata, tifa, tata, fiata, fiat, fata. |
Parole con "giustificata" |
Finiscono con "giustificata": ingiustificata. |
Parole contenute in "giustificata" |
giù, tifi, giusti, tifica, giustifica. Contenute all'inverso: sui, tac, taci. |
Incastri |
Si può ottenere da giusta e tifica (GIUStificaTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha GIUSTIFICAbiliTA (giustificabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giustificata" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustificai/aiata, giustificare/areata, giustificano/nota, giustificavi/vita, giustificavo/vota. |
Usando "giustificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = giustificare; * tante = giustificante; * tanti = giustificanti; * tarli = giustificarli; * tarlo = giustificarlo; * tarsi = giustificarsi; * tasse = giustificasse; * tassi = giustificassi; * tasti = giustificasti; * tasserò = giustificassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giustificata" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustificano/onta, giustificare/erta. |
Usando "giustificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = giustificare; * attiva = giustificativa; * attive = giustificative; * attivi = giustificativi; * attivo = giustificativo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giustificata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = giustificano; * areata = giustificare; * vita = giustificavi; * vota = giustificavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un motivo non giustificato, Si inventa per giustificarsi, La giustificazione dell'accusato, Lo scolaro deve giustificarla, Giustificano le decorazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giustificarvi, giustificasse, giustificassero, giustificassi, giustificassimo, giustificaste, giustificasti « giustificata » giustificate, giustificati, giustificativa, giustificative, giustificativi, giustificativo, giustificato |
Parole di dodici lettere: giustappunto, giustificano, giustificare « giustificata » giustificate, giustificati, giustificato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): certificata, desertificata, fortificata, mortificata, plastificata, pastificata, mistificata « giustificata (atacifitsuig) » ingiustificata, rettificata, fruttificata, vivificata, rivivificata, nazificata, travalicata |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |